|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 01 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
DA LEGAMBIENTE LAZIO UN ATLANTE DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI
|
|
|
 |
|
|
Legambiente Lazio, con il contributo dell´assessorato all´Agricoltura e all´Ambiente della Provincia di Roma, ha realizzato un atlante dei prodotti tipici, tradizionali e locali del territorio che tocca l’intera provincia di Roma. Ottanta ricette e oltre quaranta sagre collegate ai quasi 250 prodotti censiti di origine animale e vegetale, condimenti, prodotti di pasticceria, panetteria e bevande analcoliche costituiscono un vastissimo patrimonio di prodotti tipici, biologici e a denominazione, mappati dal lavoro meticoloso di Legambiente Lazio con analisi bibliografiche e indagini dirette nelle amministrazioni comunali, negli esercizi commerciali, negli enti parco, nei consorzi, nelle organizzazioni e, con i privati cittadini, tramite interviste ed eventi. L´olio di Bellegra, il miele di Castelnuovo di Porto, le ciambelle a zampa di bove di Monterotondo e gli Ndremappi sono invece i 5 prodotti censiti per la prima volta e non presenti nelle fonti ufficiali. Ne è nata una mappa interattiva con 9 aree navigabili per scoprire il patrimonio enogastronomico e orientarsi in un territorio così vasto come quello della provincia di Roma, costituito da 535mila ettari di estensione territoriale, divisa in 121 comuni, ognuno con la sua storia, le sue ricchezze naturali e paesaggistiche e le proprie tradizioni agro alimentari. Inoltre, le denominazioni di origine, la biodiversità e la campagna nell´Agroromano sono i temi che, all’interno dell’atlante, sono legati al prodotto tipico e trattati nella sezione “approfondimenti” insieme ai 30 testi, monografie, e 40 interviste fatte ai produttori durante le indagini. “Un lavoro encomiabile che evidenzia l´impegno della Provincia di Roma, dell´assessore Urilli e di Legambiente per la promozione del settore agricolo e ambientale del territorio provinciale” - ha dichiarato, al termine della presentazione dell´atlante, l’assessore All´agricoltura della Regione, Daniela Valentini – “un impegno che si aggiunge all´ampio progetto della Regione Lazio per lo sviluppo del settore agricolo e che mira a definire una strategia economica complessiva per favorire la crescita dei territori”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|