|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
L’ITALIA DI STEVE JOBS LA LEZIONE DI UNO STRAORDINARIO INNOVATORE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 aprile 2012 - L’evento, dedicato al fondatore e protagonista della rinascita di Apple, ha l’obiettivo di fare una prima valutazione, a distanza di sei mesi dalla scomparsa, di ciò che la genialità di Steve Jobs e la sua Apple-philosophy hanno comportato rispetto al tradizionale modo di concepire il prodotto, l’innovazione tecnologica e il design di qualità rispetto all’ esperienza emozionale dell’utente utilizzatore. L’evento fa parte del circuito degli eventi del “Fuori Salone”, eventi satellite al Salone del Mobile che si svolge a Milano dal 17 al 22 Aprile. Tra i protagonisti della giornata vi sono: Marco Susani, Marco Susani Design Studio; Elserino Piol, Pino Ventures and Neon Club; Mark Vanderbeeken, Experientia; Stefano Mirti, Interaction Design Lab; Marco Boglione, Basicnet; Renzo Rosso, Diesel oltre a Patrizia Grieco, Olivetti; Alfonso Fuggetta, Ceo di Cefriel - Politecnico di Milano; Federico Butera, Università di Milano-bicocca; Giorgio De Michelis, Università di Milano-bicocca. La conferenza è aperta a tutti, ma soprattutto ai giovani a cui Steve Jobs ha lasciato in eredità la frase conclusiva del discorso tenuto alla Stanford–university nel 2005: "Stay hungry stay foolish". "L´italia di Steve Jobs" 19 Aprile 2012: Università degli Studi di Milano-bicocca, e Think! The Innovation Knowledge Foundation, 19 aprile 2012, ore 9.30-17.00. Aula Magna, Edificio U6 piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano- La partecipazione è libera e gratuita Per il programma completo e per registrarsi andare sul sito www.unimib.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|