Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Aprile 2012
 
   
  FARSI CONOSCERE È FONDAMENTALE PER TROVARE LAVORO

 
   
  Ferrara, 18 aprile 2012 - Farsi conoscere (e apprezzare) e saper scrivere un bel curriculum vale molto di più di qualsiasi altra strada per trovare un lavoro. Ben di più, ad esempio, di quanto possa fare il suggerimento fornito da conoscenti comuni. Secondo quanto dichiarano le imprese interpellate dalla Camera di Commercio di Ferrara nell’ambito del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, quasi una azienda su due nel 2011 ha effettuato un’assunzione per conoscenza diretta del candidato, magari avvenuta nell’ambito di un precedente periodo di lavoro o di stage, con una crescita sensibile di questa modalità di individuazione del personale rispetto all’anno precedente, quando ad essa ricorreva poco più del 25% delle imprese. La seconda modalità di selezione è legata alle banche dati aziendali: ad esse fanno riferimento oltre il 30% delle aziende (contro il 19% del 2010). Si riduce invece la rilevanza della segnalazione da parte di conoscenti e fornitori: se nel 2010 la utilizzava il 20% delle imprese, ad essa ha fatto ricorso poco più dell’11% del mondo produttivo estense. In calo, al contrario, tutte le modalità che comportano il ricorso ad intermediari, come le società di lavoro interinale e Internet, che restano comunque un canale di selezione significativo per le imprese di 50-499 dipendenti soprattutto del settore industriale. “Il clima economico che stiamo vivendo impone alle imprese grande attenzione nella selezione del personale”, ha detto il presidente della Camera di Commercio, Carlo Alberto Roncarati. “In un contesto del genere – ha proseguito Roncarati - il ‘fiuto’ dell’imprenditore e il rapporto di fiducia che può essersi creato tra quest’ultimo e un giovane alla ricerca di lavoro, magari in occasione di uno stage o tirocinio, diventa premiante ai fini di una assunzione. Ciò non toglie che il sistema delle agenzie e dei servizi – pubblici e privati – per il lavoro vada sostenuto e supportato perché può allargare le opportunità di incontro domanda-offerta”. La conoscenza diretta resta il canale di assunzione preferito per le imprese di minori dimensioni (l’hanno utilizzata il 53% delle aziende con meno di 9 dipendenti), soprattutto del settore industriale. Le banche date aziendali rappresentano invece il canale preferito dalle imprese che superano i 50 dipendenti. Conto alla rovescia, intanto, per il bando di Camera di Commercio e Provincia a sostegno dell´occupazione giovanile: dal 14 maggio prossimo, infatti, scatteranno i contributi a fondo perduto destinati alla trasformazione dei contratti di lavoro di giovani lavoratori da tempo determinato a tempo indeterminato o all´assunzione a tempo indeterminato di giovani lavoratori già presenti in azienda. I bandi e i moduli per la presentazione delle domande sono scaricabili dal sito della Camera di Commercio di Ferrara www.Fe.camcom.it    
   
 

<<BACK