|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
OPERAZIONI STRAORDINARIE PER GLI ENTI NON PROFIT
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 aprile 2012 - Si terrà a Milano in ottobre un corso per gli enti no profit e per i professionisti che vi collaborano. “E’ importante,” sottolinea il dott. Giovanni Polliani, Presidente del Ceses,” che vi sia periodicamente un aggiornamento sull’inquadramento generale, la disciplina, gli aspetti civilistici e gli elementi essenziali del funzionamento degli enti senza scopo di lucro disciplinati dal libro I del Codice Civile. Ogni anno realizziamo un corso indirizzato a studi legali, notarili, liberi professionisti proprio perché la normativa evolve ed è necessario applicarla in maniera adeguata. Le Onlus e gli enti senza scopo di lucro in Italia e in Europa sono aumentati sia per numero che per qualità ed occorre che vi sia chiarezza formativa ed informativa in merito”. Nel corso vengono evidenziati anche gli elementi essenziali degli enti senza scopo di lucro disciplinati dalla legislazione speciale; come è normata l’impresa sociale ex lege, i requisiti statutari, come gestire le operazioni straordinarie quali quelle di trasformazione, fusione, scissione. Inoltre è previsto un approfondimento anche sugli adempimenti legali; sugli aspetti fiscali; sulle specificità delle Onlus e la trasformazione eterogenea nelle imposte dirette ed indirette. Tra gli argomenti del corso vengono trattati anche i passaggi eventuali da ente non profit a società e da società a ente non profit; le fusioni, le scissioni, la devoluzione del patrimonio, le cessioni e le donazioni d’azienda. Il corso inizierà a ottobre 2012 a Milano presso la sede del Ceses (www.Ceses.it) ed è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Milano ai fini del riconoscimento di 12 crediti formativi professionali per l’anno 2012 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|