Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Aprile 2012
 
   
  NUOVA PARTNERSHIP TRA I PORTI DI TARANTO E ROTTERDAM

 
   
  Bari, 23 aprile 2012 - "Essere competitivi e cooperanti. Questa la sfida che avevamo lanciato poco più di un anno fa con il presidente Vendola in occasione della visita al porto di Rotterdam. Oggi, alla fine di un lavoro silenzioso e continuo di relazioni condotto dall´autorità portuale tarantina, l´alleanza della Puglia con il più grande porto europeo si traduce in un protocollo d´intesa con la Port of Rotterdam International". L´assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Guglielmo Minervini inquadra così la sottoscrizione del "Memorandum of Understanding – Mou" tra i vertici delle relative autorità Portuali che avverrà questo pomeriggio a Taranto. "Taranto - aggiunge Minervini - è l´unico porto del Mediterraneo che l´autorità portuale di Rotterdam ha scelto di inserire nel proprio network internazionale. Siamo molto orgogliosi di questo risultato che consolida la funzione Hub dello scalo jonico ma che rafforza complessivamente il sistema portuale pugliese, al centro delle nuove direttrici di traffico". L´accordo, infatti, è finalizzato alla costituzione di un joint-venture che mira alla valorizzazione ed alla razionalizzazione delle aree portuali e retroportuali del Porto di Taranto e ad attrarre investimenti sul territorio da parte di operatori di calibro nazionale e internazionale. "C´è tanto da imparare – conclude il 19 aprile Minervini - dall´esperienza di Rotterdam, che ha saputo intensificare i suoi traffici anche attraverso lo sviluppo delle attività retroportuali. E proprio a Taranto, poche settimane fa, abbiamo sbloccato lavori per oltre 200 milioni di euro che permetteranno finalmente la realizzazione della piastra logistica, che significherà non più solo movimentazione dei container ma anche apertura e la prima lavorazione delle merci. Il know-how olandese sarà quindi importante per ottimizzare le straordinarie potenzialità dello scalo jonico e la partnership fondamentale per intercettare nuove opportunità di sviluppo".  
   
 

<<BACK