|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
TAPPA TEDESCA LA MECCANICA E L’ENERGIA. LA PUGLIA ALLA HANNOVER MESSE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 23 aprile 2012 - Con la Regione Puglia La Puglia della meccanica e dell’energia vola ad Hannover Messe per sfruttare le opportunità della manifestazione fieristica che rappresenta la piattaforma leader per le tecnologie innovative e per l’automazione. Nei giorni di programmazione, dal 23 al 27 aprile, tutte le novità del mondo dell’industria saranno rappresentate in otto differenti saloni allestiti contemporaneamente: Industrial Supply, Energy, Industrial automation, Mobili Tec, Coil Technica, Digital Factory, Industrial Green Tec, Research & technology. Le imprese pugliesi saranno presenti alle prime due: Industrial Supply ed Energy. La partecipazione è organizzata dal Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia con il supporto operativo dello Sprint (lo Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese) e in collaborazione con il Distretto produttivo della Meccanica pugliese e il Distretto produttivo pugliese delle Energie rinnovabili e dell’Efficienza energetica “La nuova Energia”. Obiettivo della Regione è presentare agli operatori e alle istituzioni presenti alla manifestazione, partner affidabili, specializzati e competitivi in settori di punta dell’economia pugliese come la meccanica-meccatronica e le energie rinnovabili. Per questo lo spazio espositivo regionale verrà messo a disposizione delle imprese per gli incontri d’affari con gli operatori esteri. Non è il primo anno che la Regione Puglia partecipa a quest’evento con il risultato di essere diventata una delle realtà produttive più visibili d’Italia nel mercato tedesco. Tant’è che nel settore della meccanica-meccatronica le esportazioni della Puglia verso la Germania nel 2011 sono state pari a 221,7 milioni di euro, mentre il valore complessivo dell’export in tutti i settori ha superato gli 877 milioni di euro. Ma ad accomunare Puglia e Germania è anche l’interesse per lo sviluppo delle energie rinnovabili che oggi vedono la Puglia occupare in Italia il primo posto per il fotovoltaico, il secondo per l’eolico ed il terzo per le biomasse. Queste le premesse per fare dell’Industrial Supply e dell’Energy di Hannover Messe una rilevante opportunità per le imprese pugliesi di entrambi i settori. Infatti il Salone Industrial Supply, che l’anno scorso ha visto la presenza di circa 6.500 espositori provenienti da 65 Paesi ed oltre 64mila visitatori, è una delle principali manifestazioni settoriali in Europa nel corso della quale vengono presentate tutte le novità del settore della subfornitura meccanica europea e mondiale. Al programma dell’Industrial Supply si aggiungono poi tutta una serie di eventi concomitanti come la “Supplier convention”, il forum internazionale dedicato ai fornitori e agli utenti finali che tratterà temi quali l’ingegneria medica, la mobilità, l’impiantistica, l’energia e le nuove tecnologie e l’”Intelligent Lightweight” Construction Materials Forum, dedicato al mondo dell’edilizia. Durante la manifestazione le imprese pugliesi saranno impegnate in un fitto calendario di incontri business-to-business, predisposti dallo Sprint Puglia in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Germania, inoltre tutte le aziende sono state registrate a due eventi di networking che si terranno nel corso della manifestazione: “B2fair” in programma nelle giornate del 25 e 26 aprile e “Technology Cooperation Days” che avrà luogo dal 24 al 26 aprile. Lo stesso vale per il salone Energy, leader mondiale tra le fiere dedicate all’energia, che nella precedente edizione del 2011 ha visto la presenza di 981 espositori e di oltre 110mila visitatori specializzati. Particolarmente significativi gli appuntamenti collaterali. Tra questi “Renewable Energy Forum”, durante il quale si parlerà di soluzioni per garantire una fornitura di energia sicura, competitiva e sostenibile e “Life Needs Power Forum” che offre l’opportunità a professionisti del settore dell’energia, rappresentanti del mondo della ricerca e delle amministrazioni pubbliche di incontrarsi per discutere dei più importanti temi legati all’energia. A salone Industrial Supply partecipano oltre al Distretto produttivo della Meccanica, le imprese Bellino srl di Modugno (Bari); Meccanica Rizzello srl di Taurisano (Lecce); Petrone oleodinamica di Gravina di Puglia (Bari); Idromeccanica Ramtec di Molfetta (Bari), Plasmapps srl di Modugno (Bari) e Diamec Technology di Bari. Al salone Energy saranno presenti oltre ai Distretti “La nuova Energia” ed il Distretto dell’Ambiente Dipar le aziende Euro Assistance Elettromeccanica di Altamura (Bari), Fei Systems di Bari, Geatecno di Modugno (Bari), Horus di Fasano (Brindisi), Nuenergy di Gravina in Puglia (Bari), Sud Montaggi di Modugno (Bari), Tekniconvert di Martina Franca (Taranto), Tecnocons di Crispiano (Taranto) e Telsec di Crispiano (Taranto). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|