|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
CULTURA,140MILA EURO A CENTRO TEATRALE BRESCIANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 aprile 2012 - E´ di 140 mila euro il contributo di gestione per l´anno 2012 assegnato dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta dell´assessore alla cultura Valentina Aprea, al Centro Teatrale Bresciano, Ctb. Il Centro Teatrale Bresciano è nato nel 1974 per iniziativa del Comune e della Provincia di Brescia. Nel 1991 è entrata a farne parte anche Regione Lombardia, tre anni dopo è stato riconosciuto come Teatro Stabile di prosa a gestione pubblica. Quasi Quarant´anni Di Storia - Negli anni Settanta il Ctb ha prodotto i primi spettacoli con una linea di forte impegno sociale fino alla fine del decennio successivo. Le messinscene di drammi di Pirandello e di Ibsen sono tappe fondamentali nella storia teatrale italiana. Ma la seconda metà degli anni Ottanta ha segnato per il Ctb anche l´apertura a voci nuove e all´inquietudine di giovani registi. Dal 1989 al 1996 è stata promossa un´eclettica apertura a diverse posizioni stilistiche. Tra i registi chiamati a Brescia ricordiamo Roman Viktiuk, José Caldas, Giorgio Marini, Massimo Castri, Federico Tiezzi, Nanni Garella, Mina Mezzadri e Cherif. La programmazione è stata scandita da cicli successivamente dedicati al teatro russo, al teatro francese e al teatro inglese, con scambi internazionali di grande interesse. Nel 1996 La Svolta Europeista - Dalla stagione 1996 si è vista la valorizzazione della drammaturgia contemporanea italiana ed europea, l´abbattimento delle barriere convenzionali tra teatro di tradizione e teatro sperimentale, la progettazione di spettacoli per spazi non teatrali e la ricerca di sempre nuove fasce di pubblico. Hanno dato il loro contributo artistico numerosi registi quali Nanni Garella, Gianfranco Varetto, Werner Waas, Carmela Cicinnati e Peter Exacoustos, Valter Malosti, Andrea Taddei, Renato Gabrielli, François Kahn, Mina Mezzadri, Monica Conti, Vincenzo Pirrotta, Marco Plini, Elena Bucci e Marco Sgrosso, Andrea Battistini. Dal 2 luglio 2010 la direzione del Ctb Teatro Stabile di Brescia è affidata ad Angelo Pastore. Angelo Pastore già consulente del Ctb dal 2000, si è occupato di programmazione teatrale a partire dagli anni Ottanta, iniziando la sua carriera allo stabile di Torino e successivamente al Franco Parenti di Milano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|