Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Aprile 2012
 
   
  IL MAGGIO DEI LIBRI; LA CAMPAGNA PRENDE IL VIA IL 23 APRILE, A PERUGIA, CON UN EVENTO DEDICATO AL LIBRO E ALLE NARRAZIONI TRANSMEDIALI

 
   
  Perugia, 23 aprile 2012 - Si apre oggi anche in Umbria, la giornata internazionale Unesco del libro e del diritto d´autore, con l´iniziativa "Dal libro alle narrazioni transmediali: nuovi scenari per le scuole e le biblioteche", "Il maggio dei libri", la campagna nazionale di promozione della lettura. Il primo appuntamento della manifestazione è dunque una giornata di studio (dalle ore 9.30 alla Sala dei Notari di Perugia) dedicata ai temi "principe" dell´edizione 2012: web, scuola e giovani. All´iniziativa, introdotta dall´assessore regionale alla cultura Fabrizio Bracco, dal presidente dell´Associazione italiana biblioteche sezione Umbria Gabriele De Veris e da Maria Letizia Melina, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per l´Umbria, parteciperanno anche Max Giovagnoli, uno dei più grandi esperti di narrazioni transmediali, e Arturo Di Corinto, giornalista, già Presidente della Free Hardware Fondation, grande esperto di diritto d´autore e diritti connessi al digitale. Ai lavori, coordinati da Paola Gonnellini, della Regione Umbria, interverranno la dirigente Rita Coccia, dell´Istituto tecnico tecnologico "A.volta" di Piscille, uno dei dieci istituti italiani integralmente "2.0", su "Volt@smartschool" e Giulio Blasi, esperto di biblioteche digitali, che presenterà il nuovo servizio di biblioteca digitale delle biblioteche umbre "Medialibraryonline". "Il maggio dei libri" è promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e attività culturali e coordinata in Umbria dalla Regione. La campagna del 2011 si caratterizzò per 1252 adesioni ed oltre 6mila eventi. Quest´anno "Il maggio dei libri" si avvale, oltre che della collaborazione di partner istituzionali (Presidenza del consiglio dei ministri, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Unione delle Province d´Italia, Associazione Nazionale Comuni Italiani), di tutti i soggetti strategici impegnati nella promozione della lettura (Associazione Italiana Editori, Associazione Librai Italiani, Associazione Italiana Biblioteche) e si svolge con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l´Unesco e sotto l´Alto Patronato del Presidente della Repubblica.  
   
 

<<BACK