|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
MOLISE: PIANO REGIONALE DI CONTRASTO ALLE DIPENDENZE PATOLOGICHE, SI PARTE CON IL PIEDE GIUSTO
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 23 aprile 2012 - «Parlare della tossicodipendenza rappresenta di per sé un´azione concreta per contrastarla. Scambiarsi poi idee, esperienze e progetti, come si è fatto oggi e più ancora si farà per la costruzione partecipata del "Piano regionale di contrasto delle dipendenze patologiche", significa immaginare insieme un percorso condiviso da seguire attraverso una rete tra istituzioni e mondo del volontariato. Quest´ultimo rappresenta la colonna portante di un´azione di contrasto e di prevenzione a tutte le forme di dipendenza da sostanze stupefacenti o da alcol. Ciò nella considerazione che abbiamo la struttura territoriale adatta e la presenza di soggetti adeguati per affrontare le singole problematiche, le cui complessità sono note e che non hanno una sola e riconosciuta "ricetta," ma tante e differenti metodologie di intervento che, previa un´opportuna valutazione, debbono poi trovare concreta applicazione». Lo ha detto il 20 aprile il Presidente della Regione, Michele Iorio, intervenendo in mattinata alla I Conferenza regionale sulle Tossicodipendenze, organizzato dall´Assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, Filoteo Di Sandro, con le associazioni di volontariato impegnate a vario titolo e modo nella lotta alle dipendenze in attesa della scrittura del "Piano regionale di contrasto delle dipendenze patologiche". L´assessore Di Sandro ha evidenziato la volontà dell´Esecutivo regionale di giungere alla scrittura di un Piano che tenga nelle giuste considerazioni le esigenze del territorio e le singole prospettazioni di tutti i soggetti istituzionali e del modo del volontariato impegnate nella prevenzione e nel contrasto alle droghe e all´alcolismo. Per l´Assessore alla Sanità è in pratica necessario trasportare su un piano operativo la rete territoriale ed inserire, in un contesto più ampio e massimamente condiviso, progettazioni e iniziative di vario genere portate avanti dalle strutture della Regione, dell´Asrem, degli Enti locali e delle tante Associazioni di volontariato che operano con grosso impegno sul territorio molisano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|