|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
CON IL TOURING IN VALLECAMONICA PER AMMIRARE LE INCISIONI RUPESTRI, PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ - CON I CONSOLI DEL TCI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - 26/27 MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
Week end in Vallecamonica per i soci e i simpatizzanti del Tci del Friuli Venezia Giulia, per scoprire l’affascinante racconto delle incisioni rupestri di Capo di Ponte, dichiarate dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità, fra i principali e più suggestivi siti di Arte rupestre pre¬istorica del mondo, con un percorso che si snoda in un magnifico scenario naturale, dove si incontrano più di 100 rocce incise con migliaia di figure, reali e simboliche. Lo organizzano il 26 e 27 maggio i Consoli regionali del Touring Club Italiano, all’interno del programma di iniziative 2012. Si farà un intenso viaggio alla scoperta delle meraviglie di una vallata alpina (in provincia di Brescia) dalla storia ricchissima e antica e se ne ripercorreranno le vicende dalla Preistoria al Rinascimento. Il viaggio si snoda infatti un una terra dove ogni periodo antico ha lasciato tracce spettacolari: incisioni rupestri pre¬istoriche fra le più importanti al mondo, il più imponente santuario romano ritrovato nelle Alpi Centrali e Cividate (la Civitas Cammunorum), castelli e pievi medievali arroccati sulle rocce, antichi borghi , chiese con splendidi cicli di affreschi rinascimentali. Si visiteranno, fra l’altro, la chiesa di Santa Maria di Esine con splendidi affresci rinascimentali; Bienno, antico borgo noto per le sue fucine:il suo centro storico è stato nei secoli arricchito da importanti palazzi e pregevoli chiese, ma mantiene una forte impronta antica con i caratteristici stretti vicoli, gli imponenti portoni, le scalinate; il Castello di Gorzone, "luogo forte e dimora signorile", arroccato su rocce a strapiombo, in una posizione strategica a difesa del territorio che collega la Vallecamonica alla Valle di Scalve; l’anfiteatro e i resti archeologici di Cividate. Anche i cibi della Vallecamonica sono particolarissimi, e si degusteranno in vari momenti del viaggio. Ad accompagnare i partecipanti sarà il Console Regionale del Tci Marina Tagliaferri. Il viaggio sarà fatto in bus, con partenza da Trieste e soste ai caselli di Monfalcone Redipuglia e Palmanova. Per richiesta di informazioni e per prenotazioni:Punto Touring Trieste, tel. 040.633463, tci.Trieste@seaandservice.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|