|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
CULTURA, RECUPERATO DAL LABORATORIO DI RESTAURO REGIONALE DELLA LIGURIA DIPINTO INEDITO DEL CAMBIASO
|
|
|
 |
|
|
Genova, 23 Aprile 2012 - E’ stato esposto per la prima volta al pubblico venerdì 20 aprile all’Accademia ligustica di Belle Arti il dipinto di Luca Cambiaso “Matrimonio mistico di Caterina d’Alessandria”, grazie al recupero del laboratorio di restauro regionale. Una tela dalle dimensioni notevoli (180 cm x146) appartenuta al marchese Francesco Causa, nobile ottocentesco di Albaro che lo donò, insieme al resto della sua collezione, alla comunità per la cura degli indigenti. La tela è rimasta fino a poco tempo fa conservata nel Palazzo dell’Opera Pia Causa, ma in cattive condizioni, fino al restauro portato avanti dal laboratorio regionale. L’opera raffigura il matrimonio tra Caterina d’Alessandria e Cristo, per la prima volta rappresentato da adulto con le sembianze della madre. Modalità del restauro e interpretazione iconografica sono state illustrate all’Accademia ligustica di Belle Arti, alla presenza, tra gli altri, di Raimondo Sirotti, del presidente della Fondazione Opera Pia Causa Paolo Airaldi, della responsabile scientifica del laboratorio di restauro regionale Maria Teresa Orengo, del direttore del museo dell’Accademia Giulio Sommariva, delle autrici del restauro Elena Bolognesi, Maria Cristina Zaninetta, Ornella Viano, Laura Stagno docente di storia dell’arte dell’Università di Genova e di Paola Traversone della Soprintendenza ai beni storici e artistici della Liguria. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|