Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Aprile 2012
 
   
  IL FASCINO DEL MONTE BIANCO AL 60° TRENTOFILMFESTIVAL

 
   
  Fino al 6 maggio Courmayeur porterà alto il nome del Monte Bianco al più antico festival del cinema di montagna. Riflettori puntati sull’appuntamento targato “Piolets d’Or” con la partecipazione straordinaria di Reinhold Messner e dell’alpinista valdostano Hervé Barmasse, impegnati in un incontro-dibattito sul rapporto fra uomo e alpinismo. A Montagnalibri invece la mostra fotografica del concorso Click on The Mountain e la presentazione di due libri sul Tor des Géants, l’endurance trail più duro al mondo. Courmayeur e il Monte Bianco sono pronti a sfilare sul red carpet del festival della montagna per eccellenza. La località turistica che rappresenta l´essenza stessa della tradizione alpina sarà protagonista alla 60esima edizione del Trentofilmfestival con alcuni eventi dedicati ad alcune tra le sue manifestazioni più significative, i Piolets d’Or, Click on the Mountain e Tor des Géants. Reinhold Messner e Hervé Barmasse presentano i Piolets d’Or L’inventiva nella ricerca di nuovi itinerari, la massima economia di mezzi, l’intensità dell’esperienza, il rispetto dell’uomo e della natura. Più che il riconoscimento di un’impresa, i “Piolets d´Or” celebrano un impegno e dei valori, che traggono ispirazione dalla storia dell’alpinismo e dall’autenticità dello spirito di cordata. Sarà questo il punto di partenza dell’attesissimo incontro-dibattito I Piolets d’Or al Trentofilmfestival, moderato da Sandro Filippini, che vedrà impegnati il Piolet d’Or alla Carriera Reinhold Messner e il giovane alpinista valdostano Hervé Barmasse in una riflessione sul rapporto fra alpinista e premi. All’appuntamento prenderanno parte anche Edmond Joyeusaz e Francesco Civra in rappresentanza della storica Società Guide Alpine di Courmayeur, e il sindaco della località ai piedi del Bianco, Fabrizia Derriard. Nel corso dell’evento, in programma venerdì 4 maggio alle ore 15.00, presso la sala Conferenze della Fondazione Bruno Kessler, gli ospiti presenteranno al pubblico la manifestazione che celebra un alpinismo etico e ricco di emozioni. Domenica 29 aprile alle ore 15.30 presso la sala 3 del Cinema Modena, sarà proiettata la pellicola Les Piolets d’Or di Jean Afanassief, un ritratto dei primi tre vincitori del “Piolet d’Or Carrière”, da quest’anno “Premio Walter Bonatti”. Il riconoscimento, istituito nel 2009, è conferito alle figure che hanno segnato la storia dell’alpinismo mondiale: il primo è stato attribuito a Walter Bonatti, nel 2010 a Reinhold Messner, nel 2011 a Doug Scott e quest’anno a Robert Paragot. Click on the Mountain: scatti di adrenalina raccolti in una mostra Direttamente dai pendii innevati di Courmayeur, gli scatti adrenalinici di Click on The Mountain arrivano al Trentofilmfestival all’interno di Montagnalibri, rassegna internazionale dell’editoria di montagna, per raccontare i momenti più belli di una sfida in cui la passione per la fotografia si unisce alle emozioni del freeride nell’immensa bellezza dei paesaggi del Monte Bianco. Per tutta la durata del festival, dal 26 aprile al 6 maggio, sarà esposta Click on the Mountain, scatti di adrenalina a Courmayeur, una selezione delle migliori foto realizzate nelle quattro edizioni dell’evento-concorso curato della Scuola di Sci e Snowboard di Courmayeur e sostenuto dal Csc Courmayeur e dagli operatori locali, che ha visto impegnati i migliori rider e fotografi italiani e stranieri di settore nel misurarsi a colpi di shooting sui pendii del comprensorio della Courmayeur Mont Blanc Funivie e lungo i fuoripista delle Funivie Monte Bianco. Due libri per raccontare le emozioni del Tor des Géants Manca poco alla terza edizione del Tor des Géants, l’endurance trail più duro al mondo che partirà da Courmayeur il 9 settembre 2012 per snodarsi lungo le Alte Vie della Valle d’Aosta e rientrare ai piedi del Monte Bianco dopo 330 km di corsa e 24 mila metri di dislivello. Nell’attesa di rinnovare la sfida ai giganti delle Alpi, sarà possibile rivivere i momenti più emozionanti degli ultimi due anni, grazie alla presentazione in anteprima, nell’ambito della rassegna internazionale Montagnalibri, di due volumi dedicati alla spettacolare gara di corsa in montagna. L’appuntamento Tor des Géants è fissato per giovedì 3 maggio alle ore 18.00 presso Palazzo Roccabruna, quando il pubblico potrà finalmente tuffarsi nei racconti di Fabrizio Pistoni, autore di Elogio del limite e sognare ad occhi aperti grazie agli scatti di Stefano Torrione con Tor des Géants - Endurance Trail della Valle d´Aosta. Fabrizio Pistoni è uno dei 179 concorrenti arrivati al traguardo della prima edizione del Tor des Géants, nel 2010. Nel suo libro racconta la fatica e la sofferenza, ma anche l´emozione, data da paesaggi mozzafiato in una montagna a volte aspra ma bellissima. Stefano Torrione è stato il fotografo ufficiale del Tor des Géants nel 2010 e nel 2011. Il suo libro conduce sulle due Alte Vie che con un percorso ad anello percorrono la Valle d’Aosta al ritmo dei trailers, in un viaggio non convenzionale nel cuore di questa splendida regione: 240 pagine di foto, di aneddoti raccontati da Paola Pignatelli e d’illustrazioni firmate da Monica Parussolo  
   
 

<<BACK