Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Maggio 2012
 
   
  COSTITUITO IN CALABRIA IL PARTENARIATO PER LA TUTELA DELL’AREA GRECANICA E DELL’AREA ALBANESE NELL’AMBITO DEI PISL “MINORANZE LINGUISTICHE

 
   
  Catanzaro, 2 maggio 2012 - Un passaggio importante si è oggi realizzato nell’attuazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale (Pisl) per quanto riguarda la “Tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio etnoantropologico delle minoranze linguistiche della Calabria”, con la sottoscrizione dei due protocolli d’intesa per la costituzione del partenariato di progetto relativo alla tutela dell’Area Grecanica e dell’Area Albanese. I due progetti, che hanno preso corpo con la firma dei sindaci dei Comuni che vi hanno aderito in adesione all’Avviso Pubblico a suo tempo emanato dalla Regione Calabria, nell’ambito del Por Calabria Fesr 2007-2013, punta al recupero, alla qualificazione ed alla valorizzazione delle particolarità etnoantropologiche, linguistiche, culturali e storiche della comunità costituite dalle minoranze linguistiche, in questo caso grecaniche ed albanesi, presenti in Calabria, come condizioni per il recupero delle identità e per lo sviluppo sostenibile del territorio. Soddisfatto l’Assessore Giacomo Mancini, che ha ricordato come questa attività permetta di “sostenere la tutela e la valorizzazione delle radici culturali calabresi, nonché di potenziare e qualificare i luoghi predisposti alla diffusione ed alla divulgazione dei contenuti culturali”. A sottoscrivere il progetto denominato “I Rize Tis Kultura Greca” sono stati i Comuni di: Roghudi, Bova, Condofuri, Melito Porto Salvo, Montebello Jonico, Palizzi, Staiti, Roccaforte del Greco, San Lorenzo, Motta San Giovanni, Brancaleone, Cardeto (facenti parte della minoranza linguistica dell’Area Grecanica); alla presenza dei rappresentanti della Provincia di Reggio Calabria, della Comunità Montana Versante Jonico Meridionale “capo Sud”, dell’Ente Parco dell’Aspromonte. Capofila sarà il Comune di Roghudi, con il sindaco Agostino Zavettieri. Per quanto riguarda il Progetto “Arcipelago Arberia”, invece, a firmare sono stati i Comuni di: San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, San Cosmo Albanese, Andali, Caraffa di Catanzaro, Gizzeria, Maida (per quanto riguarda la frazione di Vena), Marcedusa, Carfizzi, San Nicola dell’Alto, Pallagorio, nonché il rappresentante dell’Unione dei Comuni “Arberia”. Ad apporre la firma quale capofila, Aldo Marino, Sindaco di Vaccarizzo Albanese.  
   
 

<<BACK