Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 02 Febbraio 2007
 
   
  DIRECTORY LCL WORLD 2007. LCL WORLD – LUXURY CAMPS & LODGES OF THE WORLD

 
   
  La seconda edizione della directory LCL World é una raccolta dei migliori hotel, camp e lodge nel mondo selezionati per il loro impegno nello sviluppo dell’eco sostenibilità e della salvaguardia ambientale. Le strutture incluse nella directory sono le più rappresentative del concetto “ecoluxury” in ogni destinazione geografica. Gli standard d’ammissione, imprescindibili per entrare a far parte di LCL World, sono particolarmente elevati sia per quanto riguarda la qualità che per la sostenibilità. I criteri della qualità si basano prevalentemente sulle peculiarità architettoniche, sull’impeccabilità del servizio, sulla cucina sofisticata e sui servizi accessori come spa, piscine, palestre e cantina. L’altro criterio selettivo, di cui Lcl World è l’unico marchio globale esistente, è basato sugli standard dell’economia sostenibile. Per sostenibilità non si intendono solo le attività ecologiche o in difesa degli animali, ovvero il “capitale naturale”, ma anche tutte quelle azioni per la salvaguardia del “capitale prodotto dall’uomo” come l’arte, l’archeologia, l’artigianato, l’enogastronomia, e tutte le varie attività della comunità locale. Per la prima volta nell’edizione sono stati inseriti quei partner internazionali, come l’ “Ecotourism Australia” o l’ ”Ecotourism Kenia”, che assegnano le certificazioni di sostenibilità o eco-compatibilità. Per quando riguarda la directory del 2007 sono stati selezionati 89 affiliati, di cui ben 42 nuovi, rispetto ai 70 della prima directory del 2006. Di particolare importanza i seguenti nuovi associati: CCAfrica-Taj Group: primo concreto tentativo di esportare il modello africano fuori dai propri confini, ovvero in India: paese maturo per ospitare un tale progetto rivoluzionario. L’Agha Khan Foundation: Il Forte di Shigar è non solo un esempio unico architettonico ma è ubicato in un contesto straordinario presso il corso del fiume Indo e non distante dalla seconda vetta del mondo, il K2. Il restauro, l’albergo e il museo sono un modello per i governi ed imprese che hanno cura del proprio patrimonio territoriale. Sextantio: primo progetto italiano che coniuga la qualità del servizio e l’altissimo grado di conservazione architettonica con la tradizione “povera”. Il complesso è immerso nello scenario meraviglioso del Parco Nazionale d’Abruzzo. Per i progetti sulla sostenibilità meritano una menzione particolare i seguenti affiliati: Sabi Sabi in Sud Africa, Nkwichi in Mozambico, Sindabezi in Zambia, Cottars 1920’s Safari Camp in Kenia, Whitepod in Svizzera, Malikha Lodge in Myanmar (Birmania), Nihiwatu in Indonesia, Morgan’s Rock Hacienda & Ecolodge e Yacutinga Lodge in Argentina. Per quanto concerne la qualità, invece, una particolare attenzione va a: Chief’s Camp in Botzwana, Ngorongoro Crater Lodge in Tanzania, Al Maha a Dubai, Soneva Fushi Jungle Riserve, Longitude 131° in Australia, Bedwell River Outpost in Canada, Pousada Maravilla in Brasile e Casas Rapa Nui in Cile. La nuova directory comprende di 224 pagine: oltre al “manifesto” sulla sostenibilità, redatto da Enrico Ducrot, include sezioni dedicate alle attività specifiche di ogni singolo associato. La copertina, dai caldi colori, raffigura l’interno della tenda dell’associato Cottars 1920’s Safari Camp, emblema architettonico dell’eco-lusso. L’impianto grafico interno è stato completamente aggiornato valorizzando maggiormente gli standard della sostenibilità di ciascun socio. Www. Lclworld. Com .  
   
 

<<BACK