Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Maggio 2012
 
   
  TRAPIANTI: IL VENETO CONTINUA A CRESCERE; NEL PRIMO TRIMESTRE 2012 PIU’ 15,4%. ANCORA IN CALO IL NO ALLA DONAZIONE, DAL 16,4% AL 13,3%.

 
   
  Padova, 14 maggio 2012 - Nel primo trimestre del 2012 il sistema trapianti del Veneto ha fatto segnare ulteriori progressi rispetto al già molto positivo dato riferito allo stesso periodo del 2011, con 127 trapianti effettuati (di cui 10 da donatore vivente) contro i 110 dell’anno scorso (più 15,4%) e con un tasso di diniego alla donazione sceso ad un’eccellente 13,3% contro il precedente 16,4%, che già era record nazionale. Questi dati inediti, elaborati dal Centro Regionale Trapianti, sono stati diffusi il 10 maggio a Padova dall’assessore regionale alla sanità, in occasione della presentazione dell’attività legata al trapianto di rene pediatrico dell’Azienda Ospedaliera. “Da tempo – ha sottolineato l’assessore – il sistema trapiantistico è un’eccellenza della sanità veneta, ma constatare che i numeri e l’attività continuano a crescere è davvero una grande soddisfazione: segno che la squadra che ci lavora, medici, infermieri, tecnici, dirigenti, organizzazioni del volontariato, ha saputo creare una sinergia per certi versi eccezionale che sta producendo risultati altrettanto eccezionali. Bello e confortante – ha aggiunto l’assessore – è anche rilevare la costante diminuzione dei dinieghi alla donazione, segno che la tradizionale grande generosità dei veneti si sta imponendo anche in un settore delicatissimo come questo, nel quale la scelta di donare avviene in un momento di sgomento e di dolore per la perdita di una persona cara e che le molte attività di diffusione della cultura della donazione stanno facendo il loro effetto”. Nei primi 3 mesi di quest’anno, infatti, si sono registrati 45 donatori contro i 38 del 2011, il che ha ovviamente contribuito ad una significativa diminuzione delle purtroppo ancora lunghe liste d’attesa. Anche dalla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto giungono dati importanti: le 996 donazioni di cornee effettuate sono infatti le stesse dell’anno scorso, quando fu procurato quasi il 50% del fabbisogno nazionale. Cresciute, infine, anche le donazioni cosiddette “multi tessuto” gestite dalla Banche dei Tessuti di Treviso e Verona. In questo settore i donatori sono passati dai 35 del periodo gennaio-marzo 2011 ai 40 di quest’anno.  
   
 

<<BACK