|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
GIORNALI: QUASI 18MILA EDICOLE IN ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 maggio 2012 - La Camera di Commercio di Milano ha presentato uno studio da cui emerge che sono 17.993 le imprese attive in Italia al quarto trimestre 2011 nel settore vendita giornali e periodici, concentrate tra Lombardia (2.961 imprese, 16,5% nazionale), Lazio (1.790 imprese, 9,9%) ed Emilia Romagna (1.645, 9,1%). Tra le province Roma è prima con il 7,7% delle imprese (1.394), seguita da Milano (1.155, 6,4%) e Torino (803, 4,5%). E se in un anno il comparto resta complessivamente stabile, crescono Rieti (+6,9%), Crotone (+6,7%), Caserta e Campobasso (+5,5% ciascuna). L’identikit del giornalaio italiano. È spesso un piccolo imprenditore (l’84% delle imprese del settore sono imprese individuali), donna in quasi un caso su due (43,6% delle imprese individuali) e ultrasessantenne nel 11,7% dei casi. Mentre aumenta la presenza straniera: è nato fuori dall’Italia circa un piccolo edicolante su venticinque (3,8%). Emerge dalla elaborazione Camera di Commercio di Milano su dati del registro imprese al Iv trimestre 2011. I dati si riferiscono alle sedi di impresa che dichiarano come attività principale il commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|