|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
UN MARCHIO DI QUALITÀ PER IL CINEMA LOMBARDO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 maggio 2012 - Un riconoscimento di qualità, una sorta di "denominazione d´origine controllata" per le produzioni cinematografiche di rilievo regionale. E´ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta del presidente Roberto Formigoni, di concerto con il sottosegretario al Cinema Massimo Zanello. "La nostra regione è caratterizzata da una straordinaria ricchezza culturale e paesaggistica - ha sottolineato Zanello - che ben si presta alle ambientazioni cinematografiche. Con questo nuovo strumento, dunque, vogliamo certificare le opere cinematografiche di qualità che promuovono e valorizzano il nostro territorio". Chi Potrà Richiedere Il Riconoscimento - La "certificazione" - che non sarà accompagnata da alcun contributo economico pubblico - è destinata a tutti i soggetti, privati e pubblici, profit e no profit, che realizzino opere cineaudiovisuali (film, cortometraggi, lungometraggi, documentari, docu-fiction e film di animazione) in "salsa lombarda", spendendo almeno il 50 per cento del budget complessivo per la produzione in regione e che abbiano effettuato almeno metà delle riprese in Lombardia. La valutazione delle domande presentate per ottenere il riconoscimento è affidata a un comitato, composto tra gli altri da un rappresentante della fondazione Lombardia Film Commission. La struttura verificherà, oltre all´aderenza del progetto all´obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, storico e territoriale lombardo, le possibilità di sviluppo dei progetti nella rete e nei social media. Ulteriore elemento per la valutazione sarà rappresentato da premi e riconoscimenti ottenuti da regista, sceneggiatore e produzione, oltre che dal numero di film già realizzati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|