|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
MALPENSART, L´ARTE NEL TEMPO DELLA GLOBALIZZAZIONE. A MALPENSAFIERE, DIECI GALLERIE E UN GRUPPO DI ARTISTI RACCONTANO L´ARTE OGGI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 febbraio 2007 - Dieci gallerie e una ventina gli artisti in mostra a Malpensart 2007: diversi per tecniche, espressività e riflessioni, hanno in comune lo sguardo sul Terzo Millennio. La mostra racconta l’arte dentro gli aspetti di un tempo globalizzante e globalizzato, che consuma rapidamente. Le dieci gallerie selezionate, presenti lungo la direttrice che va da Milano a Varese, espongono lavori assolutamente emblematici del nostro tempo. Le opere, in mostra da sabato 24 febbraio a domenica 4 marzo all´interno della manifestazione Arredoecasa, potranno essere acquistate dai visitatori. Orari: da lunedì a venerdì 18-23; sabato 15-23; domenica 10-20. Il percorso offerto da Malpensart si apre sulla scena artistica contemporanea, sintetizzata in modo rappresentativo in questa manifestazione. Infatti le opere sono un riassunto di quanto avviene nel panorama nazionale e internazionale, attraverso diversi linguaggi ed espressività. Nelle opere esposte non è presente quella centralità che aveva ispirato nel passato, quando l’opera ci rivelava eventi, personaggi o visioni. Qui, invece, al centro di tutto è il linguaggio. Si sfumano così i confini tra pittura e scultura, e l´opera diventa totale. L´obiettivo di Arredoecasa è quello di offrire in questo modo una finestra sull´arte contemporanea, che sempre più spesso entra nelle nostre case, attraverso nuovi modi espressivi. Dichiara Fabrizia Buzio Negri, critico d´arte curatrice della mostra: "Gli artisti presenti a Malpensart 2007 hanno evitato da tempo la facile operatività, per muoversi verso un procedere creativo inscritto nell’ambito di ricerche impegnate e vivaci. Un segnale da tener presente riguarda la qualità e l’originalità delle scelte creative presentate: differenti espressività, molteplici tendenze derivate da tecniche diversificate offrono al pubblico opportunità di riflessione sui contenuti che mai si allontanano dalla dimensione odierna del vivere. Il reale si mescola alla fantasia, affascina la componente ludica, si radicano tensioni arcane, nascono vibrazioni fortemente emozionali da colore e materia. Non vi sono più Manifesti, né ‘diktat’ di tendenze. L’opera d’arte della contemporaneità si interroga, individuando in modo autonomo le tante risposte possibili. " . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|