|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
PESCA: CHIOGGIA; DICHIARATO LO STATO DI AGITAZIONE DELLA MARINERIA FEDERCOOPESCA VICINA AGLI OPERATORI, AUSPICA RIORDINO POLITICHE SOCIALI DI SETTORE NEL DDL LAVORO
|
|
|
 |
|
|
“Siamo vicini agli operatori che oggi a Chioggia hanno dichiarato lo stato di agitazione della marineria, chiedendo alla Regione Veneto un intervento straordinario per l’accesso alla cassa integrazione, in modo da arginare la profonda crisi in atto”. Commenta così la Federcoopesca-confcooperative la decisione presa dalla marineria di Chioggia al termine dell’incontro avuto oggi, presso il municipio, con l’amministrazione comunale e i rappresentanti di categoria. Un malessere che nasce dalle difficoltà legate: all’eccessivo costo del carburante; all’aumento dei costi di gestione dei motopescherecci, dell’attività di pesca e della conservazione del prodotto; al decremento delle possibilità di pesca legate alle diminuzione delle giornate, dovute all’ondata di maltempo registrate nei primi mesi dell’anno; alla diminuzione delle richieste di prodotto, causata da un calo generalizzato dei consumi. Quello che gli operatori chiedono, riferisce l’associazione, è un sistema di ammortizzatori sociali che garantisca il reddito dei pescatori nelle giornate di lavoro perse per mancanza di redditività o per condizioni meteo marine sfavorevoli. Una situazione comune a molte altre marinerie italiane. “A questo punto – ribadisce la Federcoopesca-, diventa quanto mai strategico il riordino delle politiche sociali per la pesca previsto nel ddl Lavoro”. L’esame del testo del ddl dovrebbe riprendere martedì 22 maggio in Commissione lavoro del Senato, per arrivare in Aula mercoledì 23 maggio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|