|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
TERREMOTO: PROT. CIVILE FVG GIÀ OPERATIVA A MIRANDOLA (MO) IMPEGNATI 120 VOLONTARI-OGGI ANCHE TECNICI UNIVERSITÀ TS E UD
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 22 maggio 2012 - La colonna mobile della Protezione civile regionale è arrivata poco prima dell´alba nel centro di Mirandola, in provincia di Modena, e già nel pomeriggio di ieri , nonostante la pioggia incessante, renderà operativo un centro di accoglienza provvisto di mensa e refettorio per circa 500 persone. Oltre a 12 tecnici della Protezione civile regionale, sono 120 i volontari partiti dal Friuli Venezia Giulia e appartenenti ai gruppi di 40 diversi Comuni. Tra questi anche una decina di volontari dei gruppi di Protezione civile dell´Associazione Nazionale Alpini, che forniranno il loro aiuto soprattutto per il funzionamento delle tre cucine da campo che garantiranno pasti caldi agli sfollati. Il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, è in continuo contatto con la Sala operativa della Protezione civile di Palmanova: "il nostro personale - ha spiegato - già da oggi è operativo non solo per l´assistenza alle vittime del sisma nel centro di accoglienza, ma sta collaborando con le autorità locali anche per effettuare nel più breve tempo possibile tutti i rilevamenti necessari per accertare lo stato di sicurezza degli edifici, a partire da quelli che possono essere utilizzati per affrontare la prima fase dell´emergenza. Sono molti gli edifici che hanno subito lesioni importanti, per questo abbiamo messo a disposizione, come già accaduto per l´alluvione in Liguria e per il terremoto in Abruzzo, un nostro elicottero che, opportunamente attrezzato, potrà effettuare i rilievi aerei sia fotografici che con il laser scan ad alta precisione, fornendo dati estremamente utili per pianificare i primi interventi". "Domani - ha continuato Ciriani - raggiungeranno Modena anche due squadre di tecnici delle Università di Trieste e Udine, che lavoreranno alla verifica dell´agibilità degli edifici danneggiati". Il vicepresidente ha infine voluto rivolgere un pensiero ai volontari partiti ieri con un preavviso di poche ore: "sono loro estremamente grato per la disponibilità che hanno dimostrato ancora una volta. Il senso di solidarietà che i nostri volontari non mancano mai di dimostrare è qualcosa che rende orgogliosi tutti gli abitanti del Friuli Venezia Giulia - ha concluso Ciriani - in particolare in momenti come questo in cui la tragedia del terremoto, che noi conosciamo bene, colpisce altri italiani". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|