|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
GLI STUDENTI CALABRESI SALIRANNO NEL PORTO DI PALERMO SULLA NAVE DELLA LEGALITÀ PER IL VENTENNALE DELL’UCCISIONE DEI GIUDICI FALCONE E BORSELLINO
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 22 maggio 2012 - L’assessore regionale alla Cultura informa che saranno 75 gli studenti calabresi che, in occasione del ventesimo anniversario dell´uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il 23 maggio prossimo, saliranno sulla nave della legalità nel porto di Palermo, dive sarà presente anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I giovani calabresi provengono da dieci scuole individuate dal direttore dell´Ufficio scolastico regionale Francesco Mercurio. Si tratta delle scuole elementari di San Luca e San Ferdinando, del terzo Circolo “De Amicis” di Vibo Valentia, della scuola media “Pedulla” di Siderno, degli istituti superiori “Fermi” di Reggio Calabria, “Petrucci” di Catanzaro, “Santoni” di Crotone, Ipsia di Siderno, Istituto d´arte “Colao” di Vibo Valentia, Liceo classico “Campanella” di Reggio Calabria. “È significativo - ha detto Caligiuri - che anche gli studenti calabresi partecipino a questa ricorrenza nazionale di alto valore simbolico nella lotta alla criminalità. Questa attività si inserisce nelle iniziative che la Regione, su impulso del Presidente Scopelliti, sta attuando costantemente nell´educazione alla legalità: dall´aumento del tempo scuola nei comuni ad alta densità criminale alla diffusione della lettura, dall´istituzione di un centro di documentazione sulla ´ndrangheta nella biblioteca del Consiglio regionale all´uso degli immobili sequestrati ai mafiosi per usi didattici e culturali. Perché la cultura e la scuola – ha sottolineato Caligiuri - rappresentano le armi più forti contro la ´ndrangheta”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|