|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
SOLAGRITAL, INCONTRO IN REGIONE MOLISE PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Il Presidente della Regione, Michele Iorio, ha incontrato nel pomeriggio del 18 maggio presso la Sala Giunta del Palazzo della Regione di Via Genova, insieme agli Assessori Angela Fusco Perrella, Michele Scasserra e Gianfranco Vitagliano, gli amministratori, i rappresentanti sindacali nazionali e regionali di Cgil, Cisl e Uil, oltre che le Rsu della Solagrital, cui si sono uniti anche gli esponenti delle associazioni degli allevatori che lavorano con l´azienda di Bojano. Presenti anche il Presidente della Provincia di Campobasso, Rosario De Matteis, e il Sindaco della città matesina, Antonio Silvestri. L´incontro è servito a fare il punto della situazione e ad ascoltare le varie problematiche di ordine finanziario dell´azienda, dovute in parte importante a crediti vantati e non rientrati, o in via di rientro ,in tempistiche adeguate e certe. Queste condizioni hanno determinato a cascata una serie di difficoltà per i pagamenti degli stipendi. Il Presidente Iorio ha ribadito la volontà del Governo regionale, in coerenza e continuità con il passato, di salvaguardare, per quanto nelle sue responsabilità e possibilità di intervento, la Solagrital e, in generale, la filiera avicola. Filiera che, peraltro, è in grado, come è stato detto, senza le problematiche creditizie evidenziate, di poter andare avanti e raccogliere le positività gestionali che il mercato le consentirebbe. Iorio ha quindi chiesto a tutti gli interlocutori, ciascuno per la propria responsabilità, un ulteriore impegno e una rinnovata disponibilità al fine di trovare una giusta strada per portare l´azienda e i suoi dipendenti diretti e indiretti fuori dall´attuale momento di crisi. «Siamo consapevoli - ha detto il Presidente - di quello che vivono i lavoratori, le loro famiglie e conosciamo le ripercussioni sul territorio di queste problematiche; per quanto ci sarà possibile, dunque, cercheremo di fare il nostro compito anche all´interno di una fase amministrativa molto ristretta come quella che stiamo vivendo». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|