|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO, APERTURA DELLA SESSIONE: ATTENTATO DI BRINDISI E TERREMOTO IN EMILIA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 23 maggio 2012 - All´apertura della sessione plenaria di ieri di Strasburgo, il Presidente Martin Schulz ha espresso il disprezzo del Parlamento nei confronti di chi ha commesso l´orribile attentato alla scuola di Brindisi e la solidarietà di tutti i deputati ai familiari delle vittime. Schulz ha inoltre manifestato la partecipazione del Parlamento al dolore dei familiari delle vittime del terremoto in Emilia. "Un tempo esisteva una regola non scritta, secondo la quale neanche i peggiori criminali uccidevano bambini o ragazzi, ma purtroppo questo confine è stato spesso superato. Non si può provare che disprezzo per chi ha perpetrato tali atti", ha aggiunto il Presidente Schulz, esprimendo poi il cordoglio alla famiglia di Melissa, la ragazza di 16 anni uccisa dall´esplosione, e i migliori auguri a Veronica, che sta ancora combattendo per restare in vita, come pure alle altre vittime e ai loro insegnanti e amici. Schulz ha anche sottolineato che la scuola oggetto dell´attentato era stata dedicata a Francesco Morvillo, moglie del giudice anti-mafia Giovanni Falcone, entrambi assassinati durante un attentato codardo e cruento Schulz ha poi espresso il cordoglio del Parlamento per le vittime del terremoto in Emilia, che ha causato 7 morti, 50 feriti e 5.000 sfollati. Si è detto particolarmente toccato dalle dimostrazioni spontanee di solidarietà - che hanno avuto luogo in Italia e altrove - per le vittime sia del terremoto sia dell´attentato di Brindisi. Deputati in entrata/uscita - Minodora Cliveti sostituisce Rovana Plumb (S&d, Ro) con effetto dal 18 maggio 2012. Bairbre de Brún si è dimessa dal Parlamento europeo con effetto dal 3 maggio e Schulz ha dichiarato vacante il suo seggio. Modifiche all´ordine del giorno - Il dibattito sugli accordi commerciali dell´Ue con la Colombia e il Perù è stato spostato da giovedì a martedì, mentre la relazione sull´assistenza macro-finanziaria è rinviata da martedì a giovedì. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|