|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
IL PRESIDENTE PACINI HA COMMENTATO LA RICERCA SUI "TREND TECNOLOGICI NEL SETTORE DELLA NAUTICA"
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 6 febbraio 2007 - "La ricerca sui "trend tecnologici nel settore della nautica" evidenzia, se ce ne fosse ancora bisogno, le difficoltà che il sistema produttivo regionale ha di colloquiare e confrontarsi con il mondo accademico, anche in un caso specifico come quello qui analizzato. - Ha commentato il Presidente di Unioncamere Toscana Pierfrancesco Pacini - Nonostante a Pisa ci sia un´eccellente facoltà di ingegneria aeronautica e spaziale, e che su tutto il territorio regionale siano diffusi centri di ricerca pubblici e privati che hanno competenze tali da poter aiutare il sistema produttivo, in particolar modo quello della nautica, si evidenzia una situazione di per sé deficitaria a livello nazionale e regionale nell´impostazione di politiche pubbliche di supporto al trasferimento tecnologico". "Lo sforzo che il Sistema Camerale può e deve fare è proprio quello di aiutare il trasferimento di tecnologia fra settori ed attori diversi del sistema innovativo regionale". "Si è pertanto lanciato un programma sperimentale, di cui la presente ricerca è parte costitutiva, per sviluppare una metodologia innovativa per la ricostruzione della frontiera tecnologica e l´individuazione delle migrazioni tecnologiche fra settori". "Nel caso della nautica il progetto ha visto la compartecipazione di Lucense (Lucca), che ha al suo attivo una notevole esperienza nelle metodologie di porta a porta tecnologico per le Pmi (door-to-door) e che già nel 2004-2005 ha sviluppato un precedente studio sui trend tecnologici nel settore della carta. Esistono già dunque dei centri di eccellenza per il trasferimento tecnologico a livello di Sistema Camerale toscano (Lucense, Firenze Tecnologia): il nostro obiettivo è comunque quello di spingerci avanti nella realizzazione di ulteriori azioni a supporto di corrette ed efficaci politiche di innovazione. " . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|