Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Maggio 2012
 
   
  SISMA IN LOMBARDIA: CASEIFICI NON SIANO PENALIZZATI LŽASSESSORE ALLŽAGRICOLTURA HA VISITATO AZIENDE DEL MANTOVANO

 
   
  Pegognaga/Mn - LŽassessore regionale allŽAgricoltura Giulio De Capitani ha effettuato il 25 maggio un sopralluogo in alcune aziende casearie della provincia di Mantova, che hanno registrato notevoli danni ai magazzini di stagionatura delle forme di Grana padano e reggiano, in seguito al terremoto che ha colpito la zona nella notte tra sabato e domenica scorsi. Tre le aziende visitate dallŽassessore: alla Latteria Sociale di Mantova a Porto Mantovano, lŽazienda Venera Vecchia a Bondeno di Gonzaga e la società Mgp a Pegognaga. AllŽincontro erano presenti lŽassessore provinciale allŽAgricoltura Maurizio Castelli e il consigliere regionale Claudio Bottari. Bilancio Ancora Prematuro - A quattro giorni dal sisma che ha colpito la pianura padana è ancora presto per stilare un bilancio delle perdite registrate dalle aziende. ŽCome Regione abbiamo già segnalato la situazione al Ministero dellŽAgricoltura - ha detto De Capitani al termine della visita - e, da parte nostra, dobbiamo cercare di agevolare le aziende colpite, pensando anche a tutti coloro che come indotto sono collegati alla produzione; ci sono anche problemi di trasferimento dei prodotti in altri magazzini adatti per garantire determinate condizioni di sicurezza igienico-ambientale. Anche se non ci sono grandi danni agli immobili, dobbiamo monitorare tutte le possibilità per fare in modo che tutti questi produttori non vengano ulteriormente penalizzati. Resta da verificare come recuperare parzialmente le forme, se è per esempio possibile venderle su canali alimentari diversi. Anche su questo aspetto dobbiamo fare gli opportuni controlliŽ. Compromesso Almeno Il 10 Per Cento Della Produzione - ŽIl primo bilancio che possiamo fare - ha detto lŽassessore provinciale Castelli - parla di 178.000 forme danneggiate, che vuol dire circa un 10 per cento della produzione provinciale sia per il padano che per il reggiano. Non sarà un recupero di grande rilevanza, occorrerà fare in fretta, altrimenti molte forme dovranno essere buttate. Abbiamo segnalato la situazione alle Istituzioni, fornendo anche alcuni suggerimenti, nella speranza che possano essere accolti, da un lato, per riconoscere il danno agli allevatori e, dallŽaltro, per quanto si potrà fare per destinare queste produzioni a canali alternativiŽ.  
   
 

<<BACK