Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Maggio 2012
 
   
  SBLOCCATI I PRIMI 2,5 MILIONI PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE DI NAPOLI

 
   
  Napoli, 29 maggio 2012 - L´assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania Sergio Vetrella ha sbloccato i primi 2,5 milioni di euro (su 11,3 complessivi) di fondi europei Por Fesr 2007-2013, statali e regionali, destinati a 9 interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di alcune importanti strade del Comune di Napoli. Si avvia così a conclusione un lungo e complesso iter cominciato nel 2009. La Giunta Caldoro ha compiuto un approfondito controllo sulle 4 gare suddivise in 11 lotti effettuate dal Comune di Napoli quando il sindaco era commissario straordinario al traffico, oltre che adeguare le procedure al nuovo iter previsto dall´Unione europea per i controlli. Al termine di questi ultimi, sono stati quindi ritenuti ammissibili i finanziamenti per 9 degli 11 lotti, mentre per gli altri 2 - sui quali si sono riscontrate alcune anomalie - il finanziamento resta al momento sospeso. Questo l´elenco completo della strade che hanno ottenuto l´ammissibilità al finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza: • via Posillipo • via Mariano Semmola • via D´antona • via Cardarelli • via Leonardo Bianchi • Largo Cangiani • via Montesano • via Pansini • via del Cassano • via Comunale Limitone di Arzano • via Santa Maria a Cubito • via Scaglione • via Montagna spaccata • via Leopardi • viale Kennedy • via Giochi del Mediterraneo (da via Beccadelli a via Nuova Agnano) • via Nicolardi (dal parco Arcadia a viale colli Aminei) • viale Colli Aminei • via calata Capodichino • via Miano (da via Napoli Capodimonte-via Vittorio Veneto) • via Cavalleggeri d’Aosta • via Diocleziano. Gli interventi sospesi riguardano invece le seguenti strade: • via Manzoni-via Orazio • via Ponti Rossi • via Don Bosco . Le successive tranche dei finanziamenti ritenuti ammissibili per i 9 interventi in questione (fino al totale di 11,3 milioni di euro) saranno erogate progressivamente, a seguito della certificazione di esecuzione dei lavori e del cronoprogramma aggiornato. "Di concerto con la nuova amministrazione comunale di Napoli - dichiara l´assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania Sergio Vetrella - abbiamo dovuto porre rimedio a una situazione che rischiava di far perdere i fondi europei assegnati per una serie di indispensabili interventi di manutenzione straordinaria della rete stradale primaria della città di Napoli. "Quando ci siamo insediati alla Regione, infatti - spiega ancora Vetrella - abbiamo trovato anche qui, come in altre vicende, una situazione non del tutto chiara, che abbiamo dovuto approfondire con i nostri tecnici, che qui voglio ringraziare per il complesso e difficile lavoro svolto. Dopo aver infatti portato a conclusione nel dicembre 2010 con la giunta comunale precedente, allora ancora in carica, tutte le procedure amministrative propedeutiche all´avvio dei cantieri, abbiamo riscontrato alcune anomalie in due gare effettuate dal Comune che ci impedivano di assegnare definitivamente i fondi richiesti. Insediatasi infine la nuova amministrazione comunale guidata da de Magistris, insieme abbiamo portato avanti un percorso trasparente e completo di ricostruzione e verifica di tutte le procedure, e ora siamo finalmente in grado di far partire l´erogazione delle prime risorse, che consentiranno di riavviare e portare a compimento i lavori, che erano stati sospesi dalle imprese per mancanza di pagamenti, con danni quindi anche per i lavoratori dei cantieri. Con questa prima tranche di finanziamenti, anzi, abbiamo voluto erogare anche 300mila euro in più rispetto a quanto richiesto dal Comune, in modo da facilitare ulteriormente la soluzione della vicenda."  
   
 

<<BACK