Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Maggio 2012
 
   
  WELFARE, INSIEME ALLA LEGA NAVALE PER PROMUOVERE IL MARE E AIUTARE I DISABILI E I RAGAZZI DISAGIATI

 
   
  Genova, 29 Maggio 2012 - Il mare come risorsa per valorizzare lo spirito di gruppo, prevenire il disagio giovanile e sostenere la disabilità. E’ quello che si propone la Lega Navale insieme alla Regione Liguria attraverso una serie di attività che sono state illustrate ieri mattina in Regione alla presenza degli assessori regionali alle politiche sociali e all’ambiente, Lorena Rambaudi e Renata Briano insieme all’ammiraglio, Federico Biroli, delegato regionale della Lega Navale Italiana per testimoniare la prosecuzione di una collaborazione che ha preso il via circa un anno fa. L’obiettivo è quello di ritrovare un legame con la cultura del mare che contraddistingue Genova e la Liguria, promuovendola soprattutto tra i ragazzi e le fasce deboli. A cominciare dai bimbi dell’asilo, passando dalla scuola dell’obbligo fino alle superiori. I progetti presentati, a seguito dell’accordo tra la Regione Liguria e la Lega Navale Italiana, prenderanno il via in 19 sezioni liguri della Lega e riguarderanno la nautica per disabili, la vela per tutti e per non vedenti, i corsi di educazione ambientale per le scolaresche, il progetto “scuole mare” rivolto in particolare alla prevenzione del disagio giovanile per la valorizzazione dei ragazzini con disturbi da deficit di attenzione, il progetto “palestra mare” per il recupero di giovani da reinserire nella società, svolto in collaborazione con il dipartimento di giustizia minorile. Di particolare interesse il corso di vela “L’albero della vita” dedicato al recupero di 60 giovani disagiati socialmente le cui famiglie hanno problemi di tossicodipendenza e di carcere. ”La risorsa mare è troppo importante per i disabili – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali della Regione Liguria Lorena Rambaudi –rappresenta un mezzo per far cadere le barriere architettoniche e per migliorare la qualità della vita di queste persone”.  
   
 

<<BACK