Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Maggio 2012
 
   
  COMMERCIO IN VENETO, TAR SU SOSPENSIONE AUTORIZZAZIONI PER NUOVE STRUTTURE

 
   
  Venezia, 29 maggio 2012 - “Esprimo la mia totale soddisfazione per questi provvedimenti che hanno accolto in toto la linea adottata dalla Regione. Rimane quindi sancita la validità della moratoria al rilascio di autorizzazioni per centri commerciali e mi attendo che questa interpretazione venga confermata nel giudizio attualmente pendente avanti alla Corte Costituzionale, a seguito del ricorso promosso dal Governo in relazione alla nostra legge regionale”. Con queste parole Isi Coppola, assessore regionale al commercio, ha accolto le due ordinanze (n.330 e 333) pronunciate dalla Iii sezione del Tar Veneto lo scorso 25 maggio, che hanno respinto l’istanza di sospensione di due provvedimenti comunali con i quali, in attuazione dell’articolo 4 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 30 recante “Disposizioni urgenti in materia di orari di apertura e chiusura delle attività di commercio al dettaglio e disposizioni transitorie in materia di autorizzazioni commerciali relative a grandi strutture di vendita e parchi commerciali“, veniva disposta la temporanea sospensione dei procedimenti di autorizzazione commerciale relativi a grandi strutture di vendita e parchi commerciali, pendenti alla data di entrata in vigore della medesima legge regionale. “E’ stato chiarito non solo che era nostro potere legiferare in materia - aggiunge l’assessore - ma anche che il tipo di provvedimento adottato è rispettoso sia del dettato Costituzionale che della normativa comunitaria per ciò che attiene alla libera concorrenza. E’ un risultato, pur parziale, che premia una linea di programmazione regionale in un campo delicato come quello del commercio che ci fa ben sperare anche per il futuro del nuovo disegno di legge, ormai in fase di definizione”.  
   
 

<<BACK