|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
IL MINISTRO BALDUZZI AL CANTIERE DEL CENTRO DI PROTONTERAPIA ONCOLOGICA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 29 maggio 2012 - "Il ministro Balduzzi conosce bene la nostra realtà sanitaria, ma ugualmente la sua presenza a Trento ci permette, oggi, da una parte di illustrargli il progetto del Nuovo Ospedale del Trentino e dall´altra di aprirgli le porte del cantiere del Centro di Protonterapia oncologica, che sta sorgendo proprio a poca distanza dall´area dove già si è al lavoro per quella che è la più importante ed impegnativa opera pubblica per molti e molti anni a venire". Così Ugo Rossi, assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento nell´accogliere il ministro alla salute, Renato Balduzzi, in visita al cantiere a sud di Trento. Accanto all´assessore il dirigente generale dell´Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Luciano Flor; la dirigente generale del Dipartimento Lavoro e Welfare, Livia Ferrario e il direttore dell´ Agenzia Provinciale Protonterapia, Renzo Leonardi. Era presente anche l´onorevole Laura Froner. E´ toccato a Flor illustrare quali siano i servizi oggi offerti dal sistema della sanità in Trentino: lo ha fatto con una serie di dati . Quindi il professor Leonardi - prima della visita al cantiere, dove con una strumentazione all´avanguardia sta sorgendo un Centro di respiro internazionale - ha illustrato le caratteristiche del progetto. "Si tratta di un Centro - ha aggiunto l´assessore Rossi - che per le sue potenzialità si rivolge ad un bacino d´utenza che va ovviamente ben al di là del Trentino. La visita del ministro Balduzzi ci offre l´occasione per meglio definire la necessaria collaborazione, che sarà non solo a livello nazionale, ma anche di ambito transfrontaliero, ad esempio con l´Università di Innsbruck". E il ministro, ringraziando per l´opportunità offertagli di un contatto ravvicinato con un progetto di assoluto livello (saranno 38, a fine anno, in tutto il mondo i Centri simili a quello di Trento) ha condiviso con Rossi la necessità di inserire a pieno titolo nell´offerta sanitaria nazionale il centro di protonterapia di Trento, assicurando il necessario supporto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|