Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Maggio 2012
 
   
  IL BACKSTAGE DEL FESTIVAL DELL´ECONOMIA IN NUMERI DIETRO LE QUINTE DELL´INIZIATIVA INTERNAZIONALE UN GRANDE LAVORO CHE COINVOLGE PERSONE DI ENTI DIVERSI

 
   
  Trento, 29 maggio 2012 - E´ una potente macchina organizzativa quella che, ogni anno dal 2006 fino ad oggi, lavora in squadra per garantire al "popolo dello scoiattolo" non solo la buona riuscita dell´iniziativa, ma anche la migliore fruibilità da ogni punto di vista, incluso quello comunicativo. Enti diversi, Provincia, Comune e Università degli Studi di Trento, ma anche lo staff della progettazione che fa capo agli Editori Laterza, lavorano con le loro strutture affinché tutto possa funzionare al meglio. Un grande impegno e sforzo organizzativo che vede coinvolte decine di persone: un capitale umano che ha un unico obiettivo e cioè quello di permettere a tutti di cogliere le tante opportunità di conoscenza e di approfondimento che il Festival propone per la settima volta con "Cicli di vita e rapporti tra generazioni" Numero Eventi - 73 eventi di cui: 42 eventi del programma centrale; 31 eventi del programma collaterale. Relatori: 99 Relatori e presentatori italiani del programma centrale; 103 Relatori e presentatori italiani del programma collaterale; 25 relatori stranieri; 19 autori italiani; 1 autore straniero; 155 arrivi; 330 presenze alberghiere. 6 interpreti: 25 eventi con traduzione simultanea. Regie: 3 regie mobili; 1 regia Fly Case; 3 operatori con camera libera; 1 Up Link satellitare; 43 eventi registrati; 18 dirette satellitari; 60 tra operatori, tecnici audio, video, luci, montatori; 6 km cavi video; 40 ore di diretta satellitare. Audio: 2,3 km cavi audio; 25 tecnici; 2.500 ricevitori infrarossi per traduzione simultanea; 750 apparecchi per votazione elettronica; 13 impianti di simultanea; 20 sale attrezzate di audio e video. Luci: 4 tecnici. Schermi E Monitor: 8 tecnici; 2 maxi schermi (Piazza Duomo, Rovereto); 11 schermi nelle location del festival per vidoecollegamenti. Allestimenti: 15 tensostrutture nelle diverse location del festival; 28 persone coinvolte delle strutture Pat; 6 persone addette all’arredo floreale e alla manutenzione. Banda Larga – Trentino Network: 20 persone; Sedi coperte dalla fibra: Palazzo della Provincia (Piazza Dante), Auditorium S.chiara, Facoltà di Giurisprudenza, Teatro Sociale, Piazza Duomo, Piazza Fiera, Piazza Pasi, Mart (Rovereto), Rttr, Tca,. 1.500 metri di fibra ottica. Il servizio di connessione internet a banda larga viene garantito in tutte le piazze raggiunte dalla fibra ottica ed è accessibile tramite la rete wireless di Trentino Network. Le piazze riceveranno anche i segnali televisivi delle dirette tramite opportuni decoder interconnessi alla fibra ottica. Tutte le sedi interessate e le regie disporranno dei servizi voip. Tutte le regie mobili saranno interconnesse alla rete in fibra e comunicheranno con la regia principale presso Format tramite servizi voip e videoconferenza. Sito: 5 persone; 3 server; 2Gbit connettività; 4 giorni diretta video. Volontari: 40 giovani volontari; 20 scout; 26 informatori turistici; 30 studenti selezionati con bando. Strutture Pat Coinvolte - protezione civile - servizio conservazione natura - servizio reti e telecomunicazioni - servizio bacini montani - centro duplicazioni. Programmi Distribuiti 130.000. Banner Stradali: Trento: 3 striscioni stradali; 1 banner ostello gioventù; 1 telo Marinaio; 1 totem A22 casello; 10 bandiere piazza Dante; 14 totem stradali luoghi Festival; 7 scoiattoli legno rotatorie. Rovereto: 20 stendardi stradali c.So Rosmini; 1 stendardo c/o stazione fs; 1 telo ingresso Rovereto nord; 1 telo ingresso Rovereto sud. Bolzano: 33 banner su pensiline autobus. Manifesti Affissi: Trento città: 23 spazi maxi-manifesti; 100 spazi manifesti; Valli: 167 spazi manifesti. Segreteria Organizzativa: 21 persone. Ufficio Stampa Nei Giorni Del Festival: 6 giornalisti Provincia autonoma di Trento; 21 collaboratori (giornalisti e pubblicisti dei vari enti promotori e organizzatori del Festival,esperti di social network e nuovi media); 3 stagisti; 6 fotografi; 5 operatori; 5 operatori esterni+ 3 per montaggio; 5 persone per progetto Investintrentino (il nuovo sito in inglese della Provincia autonoma di Trento); 12 fra segreteria, esperti di amministrazione, accrediti, informatica, rassegna stampa; Un team coordinato che intende fornire una puntuale comunicazione degli eventi con approfondimenti dedicati a quelli più significativi.  
   
 

<<BACK