|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
TERREMOTO, ANCORA UNA GRANDE PAURA NESSUN DANNO AL MOMENTO NEL PARMENSE, PREOCCUPAZIONE PER LE POPOLAZIONI DEL MODENESE
|
|
|
 |
|
|
Parma, 30 maggio 2012 – E’ la preoccupazione per quello che è accaduto ancora nelle zone del modenese a incombere sul tavolo tecnico che si è tenuto ieri mattina nella sede del coordinamento di Protezione civile di via del Taglio. Lì Prefetto, con Sindaco e presidente della Provincia, comandanti dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizie municipale e provinciale, 118, Ufficio scolastico provinciale e volontari della protezione civile hanno fatto il punto sugli esiti della forte scossa che alle 9 di ieri mattina ha attraversato il Parmense. Al momento sono stati attivati i controlli sulle scuole e mano a mano che risultano senza rischi gli studenti possono rientrare. “Stiamo procedendo con la verifica sugli edifici scolastici, un doveroso scrupolo – ha spiegato il prefetto di parma Luigi Viana – a fronte della fortunata assenza di segnalazioni di danne sia a cose che persone è evidente che una verifica sulle scuole è necessaria”. Si profila dunque una situazione senza particolari rischi, paura a parte, come conferma il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli : “Al momento la situazione non è grave, stiamo procedendo con le verifiche sulle scuole, e non vi sono situazioni da evacuazione – ha dichiarato il presidente della Provincia - La preoccupazione più grossa è per il territorio compreso fra le province di Modena, Bologna e Ferrara da cui giungono notizie non confortanti. Fra l’altro i nostri volontari di Protezione civile sono proprio impegnati nell’ospedale da campo di Mirandola e a Camposanto dove gestiscono la mensa”. Mentre a Parma ancora in questi momenti continuano le telefonate sia ai Vigili del fuoco che alla sede della Protezione Civile, purtroppo ben diversa è la situazione nelle zone del modenese già colpite la scorsa settimana. Il sisma di questa mattina ha infatti causato ulteriori vittime e tanti danni. Le squadre di soccorso parmensi stanno aspettando l’attivazione mentre è già stata richiesta l’unità cinofila. Il tavolo tecnico si è aggiornato alle 16 di ieri. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|