|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 31 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
ROBERTA REDAELLI È SINONIMO DI STILE MA ANCHE DI RICERCA . CONNUBIO TRA NANOTECNOLOGIE E FASHION: IL FILATO DI ARGENTO
|
|
|
 |
|
|
Roberta Redaelli nasce professionalmente in un territorio tessile noto al mondo della moda per la sua qualità e creatività: Como. Dopo aver frequentato la scuola dell’Arte e terminati gli studi inizia la sua carriera in una delle più note imprese del tessile e prosegue nell’ambito del settore per sette anni acquisendo preziose conoscenze tecniche e formando il proprio gusto in altre due aziende seriche comasche. All’età di venticinque anni mossa dalla gran passione per la creazione e dalla sua intraprendenza fonda il 21 settembre 1988 a Cernobbio, nota località turistica, la “Robertaredaelli Atelier”. Nel 1991 la “Roberta Redaelli” fornisce gli abiti per la produzione di uno sceneggiato italiano, trasmesso sulle reti nazionali che comprendeva all’interno del suo cast attori italiani e stranieri di fama internazionale. Nel 1992 l’azienda “Persol”, leader nel campo dell’ottica, realizza tutta la sua campagna pubblicitaria, con testimonial la modella Carol Alt che indossa le creazioni del nostro marchio. Testato il gusto su di un’affezionata clientela della zona ed anche della vicina Milano, nel 1994 Roberta Redaelli decide di iniziare la sua espansione facendo la sua prima sfilata a Ginevra. Il successo ottenuto nel corso delle stagioni farà in modo che la diffusione si estenda ancora ad oggi a tutta la Svizzera. Nel 1995 la rivista “Vogue Sposa” la definisce valente e coraggiosa per la diversità e l’originalità dei materiali impiegati . Il 27 e 28 gennaio del 1999 presenta la collezione estiva nell’isola di Baharain. Il titolo a prima pagina di uno dei quotidiani locali dice ”Roberta Redaelli stupisce Bahrain!”. Novembre 2000 al Royal Club di Abu Dhabi presenta in una spettacolare sfilata una collezione che sarà apprezzata dalla famiglia Reale in particolare dalla Principessa di rango più alto nonché dalle mogli degli ambasciatori d’importanti paesi. Nel dicembre 2000 una trasmissione televisiva di una importante rete mediorientale trasmette nei Paesi del Golfo un’intervista alla stilista al termine di un defilé. Soltanto dal 2001 Roberta Redaelli decide di uscire dalla visione artistica e dalla filosofia aziendale applicata fino all’ora e visti i consensi e le richieste, di incrementare la produzione e diffondere il prodotto anche alle Boutique. Il 27 novembre 2001 Roberta Redaelli approda per la prima volta in Cina. La sua sfilata al Circolo Culturale Italiano conseguirà molto successo di pubblico come testimoniano le varie testate tra cui la prestigiosa rivista “Cosmopolitan”. Il 14 ottobre 2006 la collezione “ Roberta Redaelli” ricompare sulla scena Cinese riscuotendo ottimi consensi. Un programma televisivo di un´emittente comasca si è già occupato della creatività e delle imprese del Marchio. Numerose le apparizioni e i commenti positivi sulla stilista ed il suo Brand su numerose testate italiane e internazionali (Medio Oriente – Cina) compresa le riviste “Vogue Sposa Italia” e “Marie Claire Francia” Inoltre, le collezioni di Roberta Redaelli sono state presentate presso Ambasciate tra le quali : Ambasciata d’America in Arabia Saudita Ambasciata d’Italia in Emirati Arabi Ambasciata di Marocco Emirati Arabi Ambasciata d’Italia in Cina Ad oggi, due sono le linee curate in ogni dettaglio da Roberta Redaelli: Eclècktica e Roberta Redaelli. Linea Eclècktica: Le collezioni che oggi realizza sono il risultato di un´intensa attività, focalizzata , sullo studio della figura e della personalità di ogni cliente, studio che ha portato nel corso di oltre vent´anni, a realizzare "su misura" ogni singola creazione personalizzandola con l´obiettivo di consentire a chi lo indossa di vestire con naturalezza, stile ed eleganza. Per meglio completare il servizio, ogni cliente che lo desideri viene guidata alla ricerca della propria immagine ideale attraverso la sensibilizzazione della propria personalità e l´ottimizzazione del proprio gusto, aiutandola nella valorizzazione di se stessa attraverso la giusta scelta delle linee, dei colori come anche del make up e della giusta acconciatura. Linea Roberta Redaelli : Le collezioni incontrano il gusto di una clientela internazionale con il marchio Roberta Redaelli . Il successo riscontrato, unito alla consapevolezza di realizzare un prodotto inedito per concezione, ha spinto Roberta Redaelli a ricercare forme di diffusione sul mercato in scala più ampia attraverso la distribuzione dei suoi prodotti nelle boutique, assicurandone comunque l´eccellenza e la possibilità di personalizzazioni in base alle specifiche esigenze della clientela. Tutte le collezioni sono realizzate con uno speciale tipo di maglia-tessuto, ottenuto grazie ad una continua ed attenta ricerca di filati, lavorati su telai di maglieria in base ad una particolare concezione che dà origine ad un materiale compatto, in apparenza un tessuto, che tuttavia conserva le caratteristiche di duttilità, vestibilità, elasticità e comfort tipiche della maglia. Il Dinami-tecs Attraverso il processo, in fase di brevetto, del Dinami-tecs (“tessuto dinamico”), si ottengono dei capi dalle caratteristiche uniche, peculiari. Grazie a una costante evoluzione tecnica che continua dal 1988, questo processo assolutamente esclusivo diventa l’elemento distintivo di un prodotto finale, che si distingue per la sua adattabilità e la capacità di plasmarsi sul corpo di chi lo indossa. Il ciclo produttivo inizia dall´ideazione e ricerca dei filati. Con la tessitura, su telai di maglieria, questi filati materializzano un manufatto compatto, che tuttavia conserva le caratteristiche e il comfort tipiche della maglia. Il Dinami-tecs si riconosce nel tessuto ma anche nel suo finissaggio e nella particolare tecnicità della confezione che consente ad ogni capo di mantenere plasticità delle forme, ma anche duttilità nei movimenti e regala al prodotto un aspetto assolutamente inedito. I capi, grazie a queste tecniche mantengono sempre le forme e la sinuosità originarie, risultando ideali anche per chi viaggia. Dinami-tecs è privo di fodere e cerniere e mantiene inalterata, durante l´uso la struttura originale. L’utilizzo delle nuove tecnologie favorisce la stampa di disegni esclusivi, con l’impiego di una gamma infinita di colori che consentono particolari effetti pittorici o fotografici. La stessa attenta ricerca viene fatta su accessori e gioielli, interamente realizzati a mano da valenti artigiani con materiali di somma qualità, quali argenti, pietre dure e pelli pregiate. Intarsi, inserti, dipinti e accessori preziosi come pitoni, vernici e cristalli, arricchiscono i capi. L´utilizzo della seta, anche in abbinamento alla maglia, consente per alcune creazioni di ottenere effetti di maggior fluidità e leggerezza. Il desiderio di tradurre la propria creatività., l´estro e la fantasia, in creazioni in grado di interpretare le infinite potenzialità della bellezza dell´essere donna, ma anche, e soprattutto della sua interiorità, ha connotato da sempre la sua attività insieme a una intensa passione e alla continua ricerca di nuove modalità espressive, sulla base di solide competenze tecniche.. La collezione estiva 2012 punta non solo su linee sofisticate e preziose ispirate al giapponismo, corrente artistica che influenza l’Occidente, tra la fine dell’800 e inizio 900, ma anche sulla ricerca di filati tecnici e alternativi. La collezione è arricchita con un esclusivo e innovativo filato a base di argento puro al 99,9%. La stilista ha scelto questo tipo i filato per le sue rinomate proprietà antibatteriche: è sufficiente la presenza di una piccola particella di argento per avere un´efficace azione antibatterica. L’argento ha inoltre doti di conducibilità elettrica che dissipa il calore in eccesso, capacità di proteggere il corpo dall´assorbimento di energia statica, dai campi elettromagnetici e dai raggi Uva, per un capo estivo non solo bello ma anche fresco. Http://www.robertaredaelli.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|