|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
TRENI. DAL 10 GIUGNO MIGLIORANO I SERVIZI SULLA LINEA MILANO-ANCONA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 6 giugno 2012 – Nuove corse e potenziato dell’attuale servizio ferroviario da e per la riviera adriatica. A partire da domenica 10 giugno, Trenitalia ha predisposto nuove offerte per la linea Ancona-rimini-bologna-milano. «In vista della stagione turistica estiva – ha sottolineato l’assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri - una sostanziale correzione che migliora la situazione preesistente, in particolare per i pendolari che, con lo strumento del Mi Muovo Tutto Treno accedono a condizioni favorevoli a questi treni». L’assessore regionale al Turismo Maurizio Melucci ha aggiunto che: «il potenziamento del servizio ferroviario per la costa adriatica è una risposta importante a chi vuole arrivare per le vacanze in treno e contemporaneamente una dimostrazione di totale normalità e funzionamento del nostro sistema turistico». Quattro saranno i treni aggiuntivi. Da Rimini alle 7.09 per Milano, con fermate in tutti i centri capoluogo, e alle 13.17 per Venezia, con fermate a Bologna e Ferrara. Nell’altra direzione, ci sarà un treno da Milano alle 18.35 per Rimini (arrivo 21.48) con fermate in tutti i centri capoluogo, e alle 6.27 da Venezia per Rimini (arrivo 9.15) con fermate a Bologna e Ferrara. Trenitalia ha inoltre reso più regolari le tracce dei sistemi Intercity e Freccia Bianca, che ricorrono allo steso minuto nell’arco dell’intera giornata. L’offerta risulta nel complesso rafforzata, con 9 coppie di treni di lunga percorrenza al giorno che fanno le fermate di Faenza, Forlì e Cesena e 7 che effettuano solo Bologna e Rimini. Nel complesso quindi 16 coppie di treni, un ogni ora, tra Bologna e Rimini che si aggiungono all’offerta dei treni regionali. Trenitalia ha rivisto anche l’offerta di treni notturni, 2 coppie dei quali vengono attestate a Milano e non più a Bologna: si ripristinano così le possibilità di un rientro da Milano a Bologna alle 20.50 e alle 21.50. Nell’altro verso i treni notturni sono anticipati per un loro arrivo utile a Milano, ad eccezione del treno delle 6.10 da Rimini che rimane inalterato. In sintesi, una positiva riorganizzazione dell’offerta, che viene incontro alle sollecitazioni della Regione Emilia-romagna, che aveva trovato motivi di insoddisfazione nell’orario dello scorso dicembre. Anche il traffico turistico per destinazioni diverse da Rimini troverà dei vantaggi in quanto a Cattolica, per il periodo estivo (dal 10 giugno al 9 settembre) fermeranno, oltre ai due treni Frecciabianca (9809 e 9822) già in programma negli anni scorsi, anche 4 treni Intercity (613-622-624-625). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|