|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
DINAMEETING: INNOVAZIONE È COMPETITIVITÀ
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 giugno 2012 - Una società di paghe e contributi (Bem service, di Milano), che adotta la Carta dei servizi regionali come Carta fedeltà. Un´azienda di movimento terra (Binda, di Como), che digitalizza e rende subito consultabili i documenti in entrata e uscita. Una ditta specializzata in fotoincisione (Ml Engraving, di Bergamo), che mette a punto un software che interfaccia preventivi, contabilità e gestione clienti. Un società di engineering (Pegaso ingegneria, di Milano), che ha perfezionato una piattaforma di monitoraggio in tempo reale dell´avanzamento dei progetti. Una casa di produzione di software (Qbr Team, di Milano), che ha messo a punto un applicativo a prova di errore per la gestione dei clienti per Pmi e Pa. Il mitico studio di animazione Bozzetto, che inventa un portale di servizi multimediali per la didattica. Sono i 6 casi "esemplari" presentati nell´ambito dell´evento finale di ´Dinameeting´ (Divulgare innovazione aziendale nel mercato delle tecnologie e dell´informazione globale), il progetto realizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Cestec per sostenere l´innovazione delle micro e piccole imprese lombarde. Il progetto, giunto alla sua fase conclusiva, è stato illustrato a Palazzo Lombardia dall´assessore regionale al Commercio, Turismo e Servizi Margherita Peroni. Le 6 aziende chiamate a illustrare la loro proposta sono state individuate tra le 99 che hanno ricevuto il contributo regionale. Step Del Progetto - "Il progetto - ha spiegato l´assessore Peroni - prevede che le imprese selezionate possano accedere ai servizi di accompagnamento per migliorare, attraverso le tecnologie informatiche le loro modalità operative, avendo come riferimento altre aziende cresciute proprio grazie a queste tecnologie. Il rinnovamento, soprattutto in questo momento di difficoltà economica, è senza dubbio un volano per la competitività". I progetti di questa edizione di ´Dinameeting´ (circa 100 quelli ammessi al bando) si concluderanno quasi tutti entro il 2012; ciò significa che, entro fine anno, circa il 70 per cento dei lavori di ammodernamento tecnologico saranno realizzati. Innovazione È Uguale A Più Competitività - "Oggi più che mai - ha sottolineato l´assessore Peroni - è necessario puntare sull´innovazione come pilastro sul quale i protagonisti dell´economia raccolgono e affrontano le sfide della competitività. L´innovazione deve essere considerata come il motore dello sviluppo che risveglia e riscatta le forze vitali della nostra Regione". Regione Lombardia, da tempo si sta muovendo in questa direzione. "L´innovazione - ha concluso l´assessore - deve essere intesa come un fattore che trascina servizi, tecnologia, conoscenze e competenze all´interno di una nuova architettura economica e produttiva". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|