|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
A PARMA LA PRIMA GARA MONDIALE DI PASTA
IN ACADEMIA BARILLA, DAL 14 AL 16 GIUGNO, FORUM SULLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO CON CHEF DA OLTRE 30 PAESI
|
|
|
 |
|
|
Dal 14 al 16 giugno 2012, Academia Barilla (www.Academiabarilla.com) ospiterà il primo Forum Della Cucina Italiana Nel Mondo durante il quale cuochi, opinionisti e giornalisti si confronteranno su come proteggere la cucina italiana da imitazioni, come preservare e distinguere i ristoratori che ne promuovono una di qualità e come tutelare la figura del cuoco italiano all´estero. Durante il convegno, 24 cuochi di cucina italiana provenienti da tutto il mondo insigniti del prestigioso “Certificate” I.c.m.c (Italian Culinary Master Chef)* parteciperanno alla prima edizione della Pasta World Championship, con finale sabato 16 giugno aperta al giudizio del pubblico di Parma. Tra i partecipanti al forum, oltre a chef in rappresentanza di più di 30 nazioni**, ci saranno: John Mariani (Usa), autore del best seller “How Italian Food conquered the world”; Rosario Scarpato, giornalista, produttore Tv e direttore Itchefs-gvci.com, Paul Bartolotta, Chef “Ristorante di Mare”, Las Vegas. Il convegno offrirà anche l´opportunità di assistere a dimostrazioni e laboratori con chef e artigiani del gusto, i primi a raccontare i segreti del loro successo all´estero, i secondi a condividere la propria sapienza nella produzione di grandi eccellenze. Sostenuto da Academia Barilla, il forum è stato organizzato grazie a Itchefs-gvci e realizzato con la collaborazione di Apt Emilia Romagna, Enoteca Regionale dell´Emilia Romagna, Ferrarelle, Grana Padano, Pentole Agnelli e Terre del Sole. La Cena di Gala del Forum il 14 giugno sarà preparata da affermati cuochi all’estero tra i quali Mario Caramella (Singapore), Francesco Farris (Usa), Giulio Vierci (Giappone), Andrea Tranchero (Australia). Il 15 giugno, invece, quattro cuoche italiane che lavorano all’estero -- Giovanna Marson (India), Odette Fada (Usa), Simonetta Garelli (Cina), Oriana Tirabassi (Indonesia) -- cucineranno una cena speciale dedicata al ruolo delle donne nella diffusione della cucina italiana nel mondo |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|