|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. PROTEZIONE CIVILE, PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE
|
|
|
 |
|
|
Pisogne /Bs, 12 giugno 2012 - La Protezione civile è un fiore all´occhiello per la Regione Lombardia e per questo è un patrimonio da salvaguardare. Lo ha ribadito il 9 giugno l´assessore regionale alla Protezione civile, Polizia locale e Sicurezza Romano La russa, intervenendo a Pisogne (Bs) alla quarta edizione del raduno provinciale dei volontari di Brescia. Per due giorni uomini e donne saranno impegnata in scenari di crisi simulate, in modo da testare le proprie capacità e il livello di preparazione all´interno di un campo di addestramento. Una simulazione che, a queste persone, richiama una più drammatica realtà vissuta negli interventi dei luoghi colpiti dal sisma. Molti di loro erano infatti a San Giacomo delle Segnate (Mn) impegnati a prestare servizio nell´allestimento del campo per ospitare i tanti cittadini colpiti e lasciati temporaneamente senza casa dall´emergenza terremoto. ´E´ stata davvero un´esperienza unica - ha spiegato l´assessore ricordando gli incontri fatti nel corso dei suoi sopralluoghi nei centri colpiti dal terremoto del 20 maggio - vedervi montare un campo e una cucina per più di 300 persone in una nottata. E l´esperienza è stata resa ancor più unica vedendo i vostri sorrisi stanchi, ma giustamente soddisfatti, che hanno saputo trasmettere un attimo di serenità a quelle popolazioni costrette a convivere con un nemico fino a ieri sconosciuto quale il terremoto´. ´Proprio per tutelare questa grande professionalità che suscita tanta ammirazione in Italia e all´estero ogni volta che la Protezione civile è stata chiamata a dimostrare nel concreto la sua efficienza ed efficacia - ha detto La Russa rivolgendosi ai volontari - mi farò garante affinché non vada perso il patrimonio di uomini, mezzi e capacità che, come Regione, ci siamo impegnati a costruire assieme a voi e che ritengo sia, in un ottica di vera sussidiarietà, il successo del nostro sistema´. ´La grandezza di cuore - ha concluso La Russa rivolgendo un plauso anche alle famiglie dei volontari - è una dote che avete, tutti voi, e che vi permette di ricoprire con naturalità quel ruolo di veri e propri angeli per le comunità che, sconvolte dagli eventi naturali e non, aspettano il vostro aiuto a volte come la prima speranza di tornare alla normalità´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|