|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
POLITICHE COOPERATIVE SCOLASTICHE AVVIATE DALLA REGIONE CALABRIA
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 12 giugno 2012 - LŽassessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, nel commentare la conferenza stampa che si tieni oggi a Catanzaro, nella Presidenza della Giunta, ha dichiarato che "Con il Presidente Scopelliti abbiamo avviato il progetto di cooperazione scolastica più importante del Mediterraneo, dimostrando con i fatti che la Calabria può avere un ruolo significativo nelle politiche dellŽeducazione". Saranno 350 studenti, selezionati dal governo egiziano, a frequentare, per cinque anni, cinque scuole superiori, individuate ciascuna per Provincia: a Palmi (Istituto agrario), Decollatura (Istituto secondario con specializzazione socio-sanitaria), Serra San Bruno (Istituto Alberghiero), Cutro e Le Castella (Istituto superiore turistico e Agrario), Campana e Bocchigliero (assistenza tecnica per operatore elettronico) a cui si aggiungono Fuscaldo (Istituto tecnico, specializzazione meccanica), dove lŽesperienza eŽ stata avviata dallŽanno scorso. Il risultato eŽ stato possibile grazie alla collaborazione tra la Regione, lŽUfficio Scolastico Regionale, lAmbasciata Egiziana in Italia, le Province, i Comuni e gli Istituti distruzione superiore. La scelta delle scuole da parte dellUfficio Scolastico Regionale è avvenuta seguendo tre criteri: titolaritàŽ del dirigente scolastico, collocazione territoriale, realtà decentrata e, pertanto, al di fuori dei capoluogo di provincia. Gli ambiti distruzione scelti dalla Regione Calabria, sulla base della richieste avanzate dallŽAmbasciata egiziana, sono quello socio-sanitario, quello agricolo e quello turistico. Parteciperanno alla conferenza stampa lŽAssessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri, il Direttore dellŽUfficio Scolastico Regionale Francesco Mercurio e Salvatore La Porta, presidente dellŽIscapi che coordina lŽiniziativa sul territorio. LŽesperienza della Regione Calabria eŽ seguita con grande attenzione dal Governo Monti, tanto che non solo il Ministro dellŽIstruzione Francesco Profumo eŽ costantemente informato sulle attivitaŽ, ma anche il Ministro della Coesione Fabrizio Barca, in occasione della sua recente visita in Calabria, si eŽ personalmente recato in visita ufficiale a Fuscaldo, dove si sta giaŽ sperimentando lŽiniziativa di cooperazione educativa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|