|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: ENERGIA CON IL MARCHIO DELL´EUROREGIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 giugno 2012 - "E´ giusto che ´Energy Cluster´ tenga sempre un rapporto con Regione Lombardia ma, in un futuro assolutamente prossimo, dovrà sforzarsi di guardare anche all´Euroregione alpina, che è pronta a dare un marchio alla sua produzione". Con queste parole Andrea Gibelli, vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato di Regione Lombardia, è intervenuto all´assemblea di Energy Cluster svoltasi a Palazzo Lombardia. Tradizioni E Competenze Nell´energia - Energy Cluster è un sistema produttivo al servizio dell´energia, una rete costituita "dalle imprese per le imprese", che si fonda su tradizioni e competenze fortemente radicate in tutto il territorio lombardo. Energy Cluster, sostenuto da importanti imprese leader nel settore, ha l´obiettivo di strutturare e potenziare un sistema in grado di fornire prodotti di qualità e know-how, riconosciuto quale fornitore di eccellenza per l´energia: un "Made in Italy" in rete con il mondo. Costruire Reti Transfrontaliere - Gibelli nel corso del suo intervento ha spiegato che "questo cluster deve guardare sempre con maggior attenzione all´Euroregione, che si sta organizzando tecnicamente riunendo le Regioni del sistema Alpi Arg". "Un territorio - ha spiegato il vice presidente lombardo - che ha 70 milioni di abitanti, il Pil più alto d´Europa, tre lingue, ma, soprattutto, la medesima mentalità di concepire la produzione e lo stesso approccio al mondo del lavoro. Tra le priorità di questa grande Euroregione c´è la produzione di energia e coloro che fanno filiera come Energy Cluster già devono iniziare a costruire reti transfrontaliere. Un sistema che arriverà alla tutela del sistema produttivo in termini di progettazione, per accettare la sfida della globalizzazione". Energia Elemento Strategico Euroregione - Secondo il vice presidente di Regione Lombardia "l´energia, dal 2014 al 2020, sarà un elemento strategico e lo sarà ancora di più all´interno dell´Euroregione, che si sta costruendo con la firma di trattati che avverrà a fine a mese. E inoltre c´è la proposta di identificare tutto quello che esce da questa Euroregione con un marchio specifico. Energy cluster potrà così relazionarsi con i sistemi più competitivi e l´intera Euroregione potrà avere una voce in capitolo sicuramente più forte". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|