Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Giugno 2012
 
   
  SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA: I CONTRIBUTI DELLA PROVINCIA DI PARMA PIÙ DI 1 MILIONE E 342MILA EURO A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER COSTRUIRE O RISTRUTTURARE NIDI E ALTRI SPAZI PER LA FASCIA 0-3.

 
   
   Parma, 13 giugno 2012 – Più di 1 milione e 342mila euro a enti pubblici e realtà private per la realizzazione e la sistemazione di nidi e altre strutture per la fascia 0-3 a Parma e nel Parmense. Sono i fondi, di derivazione regionale, che la Provincia ha assegnato ai soggetti che hanno risposto a un bando ad hoc dello scorso gennaio, sulla base di una graduatoria approvata dalla giunta provinciale. Nove gli interventi finanziati, che consentono di aumentare i posti disponibili di 107 unità: 107 posti in più, dunque, per i bimbi del territorio. 400mila euro vanno al Comune di Compiano per la costruzione di un nuovo micronido (10 nuovi posti), 214.091 euro al Comune di Parma per la costruzione di un nido a Corcagnano (69 nuovi posti), 200mila all’Impresa Mora per la costruzione di un nuovo nido a Parma, in località Chiozzola (28 nuovi posti), 150mila al Comune di Parma per la ristrutturazione del nido Zucchero filato, 132.370 al Comune di Fornovo per la ristrutturazione del nido comunale, 75mila al Comune di Salsomaggiore per la ristrutturazione del nido comunale, 64.545 al Comune di Felino per la ristrutturazione del micronido di San Michele Tiorre, 60mila a Parma Infanzia per la ristrutturazione del nido di Vicofertile, 46.500 euro all’Unione Bassa est per la ristrutturazione del nido Arcobaleno di Sorbolo. “Grazie a questi finanziamenti aumenta complessivamente di 107 posti l’offerta per la prima infanzia: ed è senz’altro una notizia confortante, che fa del territorio provinciale uno dei più attrezzati sotto questo profilo”, commenta l’assessore provinciale alle Politiche scolastiche Giuseppe Romanini, che aggiunge: “Accanto alla costruzione di nuovi nidi va sottolineata anche la ristrutturazione di servizi già esistenti, che essendo “datati” hanno bisogno di interventi anche importanti. Si punta quindi non solo all’ampliamento dei servizi ma anche al loro mantenimento, sempre sugli standard alti che caratterizzano l’offerta nel nostro territorio, nella consapevolezza che siano un “supporto” prezioso per i bambini e per le famiglie”.  
   
 

<<BACK