|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA EMILIANO-ROMAGNOLA: RITARDI NEL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE E AGROAMBIENTALI. LE PRECISAZIONI DELLŽASSESSORE RABBONI
|
|
|
 |
|
|
Bologna - "Agrea, lŽagenzia emiliano-romagnola per le erogazioni in agricoltura, paga con regolarità. Quando ciò non accade, la causa è da ricercare o in controversie formali con i destinatari dei contributi o nellŽassenza di disponibilità di cassa, dovuta a mancati trasferimenti delle risorse necessarie da parte dellŽUnione europea o degli altri soggetti finanziatori. La mancata erogazione dei contributi 2006 per il biologico e altri interventi agroambientali è imputabile a questa seconda casistica". Così lŽassessore regionale allŽAgricoltura Tiberio Rabboni fornisce alcune precisazioni in risposta alle numerose prese di posizione sui ritardi dei pagamenti per i premi agroambientali del Piano Regionale di Sviluppo Rurale 2000-2006. "Il problema - chiarisce Rabboni - è relativo, a livello regionale, a circa 10. 000 domande (per un importo di circa 49. 000. 000 di euro) che hanno già completato positivamente lŽiter di controllo nel dicembre 2006, ma che non possono essere liquidate per assoluta mancanza fondi. Queste domande rientrano nellŽambito dellŽiniziativa di overbooking, attivata dalle Regioni dŽintesa con il Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, in previsione della disponibilità di risorse comunitarie aggiuntive sulla programmazione 2000 - 2006". "La Regione Emilia-romagna - prosegue lŽassessore - ha onorato il proprio impegno, stanziando, a tal fine, 14 milioni di euro; gli altri partner (Ue e Stato italiano) non hanno fatto altrettanto. Di conseguenza, in assenza di fatti nuovi, ovvero di disponibilità di risorse adeguate, i contributi in questione potranno essere liquidati solo dopo lŽapprovazione, prevista per giugno-luglio, del nuovo programma regionale di sviluppo rurale 2007 - 2013 da parte della Commissione Europea. Questa situazione è nota, ormai da tempo, al mondo agricolo che, non a caso, non ha sollevato contestazioni ad Agrea". "Nel corso dellŽultima riunione del Comitato tecnico di coordinamento in materia di agricoltura - spiega Rabboni - il Ministro De Castro ha comunicato agli assessori regionali allŽagricoltura di essersi attivato, nei confronti del Ministero dellŽeconomia, per ottenere unŽanticipazione di 545 milioni di euro necessari, a livello nazionale, per superare lŽattuale situazione di difficoltà. Le somme anticipate saranno poi recuperate attingendo ai fondi comunitari per la programmazione 2007 - 2013". "Anche la Regione Emilia-romagna - conclude lŽassessore Rabboni - sta valutando la possibilità di accorciare il tempo di attesa delle aziende agricole, accollandosi, eventualmente, lŽonere di una anticipazione finanziaria. Questi sono i fatti: i ritardi dei pagamenti non dipendono in nessun modo da carenze o da errori della Regione o di Agenzie regionali". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|