Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 07 Febbraio 2007
 
   
  BOLOGNA: IN CRESCITA L’EXPORT VERSO LA CINA

 
   
  Bologna, 7 febbraio 2007 - Sono sempre meno i beni e servizi acquistati dalle imprese bolognesi in Cina. E’ quanto emerge dalle ultime rilevazioni disponibili, relative al terzo trimestre 2006. Si tratta di una diminuzione di circa 2. 400. 000 euro, che è stata accompagnata da un netto incremento delle esportazioni (pari al 5%). Se nel corso dell’estate 2005 i beni esportati verso la Cina da parte delle imprese bolognesi erano poco più di 41 milioni di euro, nello stesso periodo del 2006 il valore complessivo ha superato i 43 milioni e 300mila euro. Nonostante questa tendenza continuiamo ad importare dalla Cina quasi il 9% di beni e servizi in più rispetto a quanto esportiamo: il saldo finale è infatti ancora negativo (-47. 457. 185,00 euro), ma in miglioramento del 9% circa rispetto al saldo del 3° trimestre 2005. Crescono in particolare le esportazioni di macchine ed apparecchi meccanici e di precisione (in aumento dell’8,7% rispetto all’estate del 2005) ), fino a definire poco più del 77% di quanto complessivamente esportato in provincia verso la Cina. Questi dati sono stati presentati ieri alla Camera di commercio di Bologna, nell’ambito di un seminario dedicato alle opportunità di approccio al mercato cinese. “Di fronte ad una crescente capacità delle imprese bolognesi di operare in Cina, sono diversi anni che proponiamo una serie iniziative concrete di appoggio ad imprenditori e manager. Oggi, per esempio, abbiamo approfondito come decidere se realizzare uno stabilimento in Cina. Chi assume questa decisione deve sapere, per esempio, che l’investimento minimo necessario supera i 140 mila dollari. ” Ha commentato il segretario generale della Camera di commercio di Bologna, Luigi Litardi “ma abbiamo anche consentito alle imprese intervenute di incontrare direttamente – in incontri personalizzati e gratuiti – professionisti esperti nel commercio estero italo-cinese. ” “Visto poi che le imprese chiedono sempre più integrazione fra i vari servizi che le istituzioni pubbliche rivolgono all’internazionalizzazione, ricordo che l’incontro di oggi è il primo appuntamento di approfondimento nato dall’accordo fra Regione e Camere di commercio che ha portato alla creazione presso le Camere di commercio degli Sportelli Regionali per l’Internazionalizzazione delle Imprese”. .  
   
 

<<BACK