|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
AVVIATA PROCEDURA PROGETTO PRELIMINARE TANGENZIALE SUD UDINE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 25 giugno 2012 - "Si va avanti con un´ipotesi di tracciato ´esterno´ al vincolo monumentale tuttora paradossalmente presente sui terreni di villa Savorgnan-job ma al contempo siamo pronti e lavoreremo per correggere il progetto - con esplicita disposizione nel bando di gara - nel caso in cui tale vincolo venga rivisto, spostando il tal modo il tracciato sull´area non piů vincolata ed evitando cosě di andare ad abbattere alcuni immobili nella frazione di Zugliano". Sono queste le osservazioni, come confermato dall´assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, contenute nella delibera approvata il 21 giugno dalla Giunta del Friuli Venezia Giulia che di fatto ha dato il via alla progettazione preliminare sul territorio del Comune di Pozzuolo del Friuli del collegamento tra la statale 13 "Pontebbana" e la A 23/Tangenziale Sud di Udine, dopo aver ottenuto il consenso sia da parte dei Comuni interessati all´opera sia dalla Provincia di Udine. La Regione, infatti - viene espressamente segnalato nella delibera - č pronta ad attivarsi per una diversa progettazione che "tocchi" alcuni terreni oggi considerati ancora vincolati, "venendo cosě incontro alle giuste esigenze manifestate sia dalla stessa Regione che dal Comune di Pozzuolo", ha affermato Riccardi, ricordando che "continuiamo a ritenere tale vincolo ingiustificato ed inspiegabile: per questo motivo, assieme agli Enti locali, proseguiremo nel lavoro per correggere il progetto e soprattutto per scongiurare la demolizione di alcune case". Allo stesso tempo perň l´Amministrazione del Friuli Venezia Giulia "deve rispondere", evidenzia l´assessore regionale, all´esigenza di realizzare questa nuova viabilitŕ che completa il tracciato tangenziale della cittŕ di Udine e che collega il sistema autostradale all´asse Udine-pordenone, mentre occorre anche tener conto dei carichi inquinanti che oggi si abbattono soprattutto sul tratto della statale 13 tra il capoluogo friulano e Basagliapenta, una situazione preoccupante segnalata pochi mesi dalla stessa Prefettura di Udine. "Dobbiamo anche riflettere - evidenzia l´assessore Riccardi - sul fatto che per quest´opera la Regione ha ´fermato´ risorse finanziarie pari a 142 milioni di euro: in questi difficili momenti per l´economia regionale e con la costante sollecitazione da parte del territorio ad andare a sanare altri difficili nodi della viabilitŕ regionale, riteniamo sia nostro dovere proseguire il lavoro per concretizzare questa nuova direttrice viaria, di cui stiamo ormai parlando da 20 lunghissimi anni". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|