|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 25 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
CULTURA: FONDAZIONE “ALDO CAPITINI” PER RINNOVATA DIFFUSIONE DEL PENSIERO DEL “FILOSOFO DELLA NONVIOLENZA”
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 25 giugno 2012 - Prosecuzione della pubblicazione del vasto carteggio tra Aldo Capitini e alcuni fra i piů importanti protagonisti della vita culturale italiana, come Walter Binni, Guido Calogero, Danilo Dolci ed Edmondo Marcucci, che si arricchirŕ di un nuovo volume dedicato allo scambio di lettere con Norberto Bobbio; concorsi nelle scuole e pubblicazione di tesi di laurea sul filosofo perugino della "nonviolenza"; allestimento di mostre, letture "teatralizzate", itinerari e visite guidate nei "luoghi capitiniani"; riordino della biblioteca e degli archivi della biblioteca del filosofo a cura della "Biblioteca Augusta": sono queste le iniziative annunciate il 21 giugno in una conferenza-stampa, tenutasi presso la Sala della Vaccara a Perugia, dal neopresidente della "Fondazione Centro Studi Aldo Capitini" Claudio Francescaglia, il cui comitato direttivo č stato recentemente rinnovato, con l´ingresso di nuovi consiglieri, Aldo Bruni, Elena Ranfa e Alberto Stella, che - come ha sottolineato lo stesso Francescaglia - "contribuiranno con le loro esperienze e capacitŕ ad accrescere il prestigio della Fondazione". "Vogliamo accrescere la nostra presenza nella vita culturale della cittŕ - ha detto Francescaglia -, oggi particolarmente attenta ai temi della nonviolenza, della pace e delle loro implicazioni nella politica nazionale ed internazionale, temi questi che hanno caratterizzato il pensiero filosofico e l´azione politica di Aldo Capitini". Riferendosi al programma di attivitŕ della Fondazione, il presidente ha sottolineato come "si tratti di impegni considerevoli di ordine scientifico, ma anche organizzativo ed economico, ai quali la Fondazione ha fatto fronte anche grazie al contributo di istituzioni pubbliche e private, in primis Regione Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ma anche Comune di Perugia e altri che occasionalmente ci hanno sostenuti. Oggi - ha detto Francescaglia -, nell´attuale generale fase di crisi, occorre uno sforzo in piů, e per questo ci appelliamo alla cittadinanza perché, con donazioni anche minime, scelga di rendersi partecipe alla realizzazione dei progetti della Fondazione". (Le donazioni potranno essere versate sul conto corrente bancario intestato alla Fondazione Aldo Capitini presso la Banca Unicredit di Perugia Centro, Iban It63z02 008 03027 000029416736.) "Il pensiero di Aldo Capitini č moderno e attualissimo - ha detto il consigliere professor Mario Martini -, e il nostro sforzo č quello di diffonderne il piů possibile gli scritti, per restituirne una immagine esatta e divulgarne il grande messaggio filosofico e pedagogico". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|