Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2012
 
   
  EMILIA ROMAGNA: APPROVAZIONE "PACCHETTO QUALITÀ"

 
   
  Bologna – Di seguito la dichiarazione di Rabboni su approvazione "pacchetto qualità" “Si tratta di un risultato molto importante a tutela delle produzioni di qualità europee: prodotti Dop, Igp, tipici e tradizionali che rappresentano non solo una significativa voce economica per l’agricoltura di tanti paesi Ue, ma che costituiscono anche un patrimonio unico da un punto di vista culturale, storico e ambientale. Tutelando questi prodotti tuteliamo anche il meglio della nostra agricoltura, difendiamo i nostri territori e le nostre tradizioni agricole." Così il 22 giugno Tiberio Rabboni, assessore regionale all’agricoltura dell’Emilia-romagna e presidente di Arepo, l’associazione che riunisce le Regioni europee dei prodotti a denominazione d’origine, commenta l’approvazione del “pacchetto qualità” da parte del Parlamento, della Commissione e del Consiglio europeo. Tra i punti più qualificanti del pacchetto, secondo Rabboni “il rafforzamento degli strumenti per combattere la piaga della pirateria agroalimentare, la possibilità di prevedere nell’etichetta dei prodotti Dop e Igp marchi d’area a riconoscimento del territorio d’origine e il via libera all’introduzione facoltativa della dicitura ‘prodotto di montagna’ che permetterà di valorizzare i prodotti di alcune delle aree più svantaggiate d’Europa”. “Su questi temi Arepo si è lungamente impegnata – ha concluso Rabboni - ma oggi il mio ringraziamento va in particolare al Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo De Castro, che ha avuto un ruolo determinante nel non facile cammino del pacchetto qualità. Resta il rammarico per lo stralcio e l’inserimento nella discussione generale della Pac della richiesta di regolamentazione dei volumi produttivi dei prodotti a qualità certificata, al pari di quello che è già previsto per il lattiero-caseario. Ora l’impegno di noi tutti dovrà concentrarsi su quest’altro importante obiettivo e più in generale sull’insieme degli strumenti di supporto alle produzioni di qualità della futura Pac”  
   
 

<<BACK