Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2012
 
   
  TRENTO: ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA, FIRMATO IL PROTOCOLLO D´INTESA SOTTOSCRITTO DA PARTI SOCIALI, SINDACATI, MONDO IMPRENDITORIALE E DALL´ASSESSORE ALLA SALUTE E POLITICHE SOCIALI

 
   
   Trento, 26 giugno 2012 - I rappresentanti delle parti sociali, sindacati e mondo imprenditoriale, assieme all´assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, hanno firmato il 22 giugno un protocollo d´intesa per l´assistenza sanitaria integrativa con cui si dà avvio alla fase operativa di definizione del progetto. Si punta a garantire una crescita dei servizi sanitari e a promuovere una loro diffusione capillare, in una prospettiva di contenimento delle risorse: il che richiede interventi e strumenti che rendano compatibili queste esigenze e credibili gli obiettivi. Con la sottoscrizione del protocollo prende così avvio un percorso per la costruzione di un sistema di assistenza sanitaria integrativa a carattere territoriale, guidato dalle parti sociali, che possa contribuire alla definizione della sostenibilità del sistema di welfare trentino. " I fondi integrativi - ha detto l´assessore Rossi - avranno successo nella misura in cui le parti, lavoratori e aziende, ci crederanno e decideranno di avvalersene. La logica è costruire uno strumento utile al sistema, ma utile anche a chi oggi nel sistema non c´è, quindi a tutti i cittadini che sono esclusi dagli strumenti attuali e potrebbero, fatti tutti gli approfondimenti, avvalersi invece di fondi integrativi previsti contrattualmente. In questa cornice potrebbe rientrare anche il tema dell´assegno di cura. Oggi facciamo un passo importante che rappresenta solamente una tappa del percorso complessivo, visto che ci sarà ancora molto lavoro da fare assieme. " Lo strumento previsto dalla legge dei fondi integrativi sanitari territoriali, che è disciplinato dalla legge di riforma dell’ordinamento sanitario, cerca di coniugare due esigenze: da un lato fornire protezione finanziaria alle persone nel momento in cui si trovano ad affrontare situazioni difficili e permanenti (ad esempio la non autosufficienza), dall’altro cercare di mantenere questo flusso nel sistema delle nostre entrate territoriali e far sì che il suo utilizzo sia coerente con la programmazione pubblica del sistema sanitario. Dopo una prima fase di confronto con le parti sociali in cui sono stati individuati i temi e le criticità da elaborare e risolvere e con il protocollo firmato oggi sono stati definiti i prossimi passaggi: - nominare un gruppo tecnico per la redazione del progetto di assistenza sanitaria integrativa territoriale ; - predisporre gli atti necessari alla costituzione del fondo sanitario integrativo da sottoporre all’approvazione delle parti firmatarie del presente protocollo di intesa; - definire le strutture di governance che prevedano forme di indirizzo e controllo concordate tra amministrazione e parti sociali per la gestione del futuro “Ente sanitario integrativo territoriale; - valutare la possibilità di estendere il sistema di fondi sanitari integrativi anche i cittadini non lavoratori dipendenti e i pensionati, altrimenti esclusi dalla consolidata tipologia dei fondi di natura contrattuale; - ricercare opportuni interventi agevolativi di natura tributaria da proporre con specifica norma di legge in favore dei soggetti e delle aziende aderenti al progetto territoriale di assistenza sanitaria integrativa. Questa, è stato evidenziato, è una tappa importante di un lavoro comune improntato alla necessaria ricerca di strumenti innovativi a favore della sostenibilità e dell’estensione dei servizi ai cittadini del nostro territorio con un attenzione particolare alla possibilità di sviluppare strumenti contrattuali coerenti all’esercizio della nostra autonomia.  
   
 

<<BACK