|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
FARA SAN MARTINO: LA FESTA DI UNA NAZIONE DI BORGHI -
QUINTA FESTA NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D’ITALIA - UN’OCCASIONE PER SCOPRIRE E RISCOPRIRE LE ATTIVITÀ DELLA RETE DI OLTRE 180 PICCOLE COMUNITÀ LEGATE DAL SOGNO CONCRETO DI UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO - DAL 3 AL 5 AGOSTO 2012
|
|
|
 |
|
|
Gli oltre 180 comuni membri dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia si riuniranno dal 3 al 5 agosto 2012 a Fara San Martino (Ch) per la quinta Festa Nazionale Bai, il momento clou di una recente e sempre crescente fase evolutiva. “In questi ultimi anni – dice il Segretario Generale Maurizio Capelli – l’Associazione è cresciuta molto e siamo certi che a fine 2012 i territori e le comunità aderenti saranno almeno 200”. I progetti sviluppati per e nei territori sono moltissimi, così come i momenti locali e regionali di incontro e discussione fra amministratori e cittadini. Borghi Autentici è ormai una importante realtà del panorama politico e istituzionale italiano, e la Festa Nazionale la manifestazione che per tre giorni consente di apprezzarne appieno l’impegno e lo spirito. Oltre a permettere a chiunque di immergersi nelle atmosfere, nei sapori e nel tessuto della località abruzzese e del Parco della Majella, sarà possibile partecipare alle tavole rotonde e agli incontri pubblici sui temi più stringenti dell’Associazione, assaggiare i prodotti dei comuni Bai della Penisola – dalla Calabria al Friuli – e farsi coinvolgere dai concerti e dallo spirito che ogni anno lega tutti i partecipanti. Sarà una grande festa, imbevuta del desiderio di raccontare nel modo migliore possibile le anime e le risorse della rete dell’Associazione, che si sono arricchite anche delle potenzialità del web, attraverso il portale, i social media e Baiblog. I pilastri fondamentali rimangono comunque il contatto umano e l’impegno sancito dal Manifesto approvato nell’aprile 2011, incardinato come sempre su alcuni grandi temi, molto concreti: un nuovo modello di sviluppo, fondato sulla cooperazione, e su forme di econonomia che valorizzino l’enorme patrimonio umano, economico, storico e culturale dei piccoli comuni che punteggiano e rendono unico il nostro Paese. A breve sarà disponibile il programma ufficiale della festa, che andrà comunque sotto il segno di una utopia concreta: la ricerca di una felicità non fondata sulla finanza, ma su un’economia reale, che parta dalle necessità di cittadini consapevoli e autentici. Com’è nella tradizione dell’Italia e come potrebbe e potrà essere nel suo futuro. Per informazioni: Associazione Borghi Autentici d’Italia Viale Matteotti 49 43049 Salsomaggiore Terme (Pr) Tel. 0524.587185 Fax. 0524.580034 E-mail: associazione@borghiautenticiditalia.It relazioni@borghiautenticiditalia.It Sito web: www.Borghiautenticiditalia.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|