Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Giugno 2012
 
   
  ST. MORITZ: QUINTA EDIZIONE DI ART MASTERS - DAL 24 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE 2012

 
   
  Per dieci giorni, la regione svizzera dell’Engadina rinnova l’appuntamento con i protagonisti dell’arte contemporanea. 35 location tra musei, gallerie, hotel di lusso e gli spazi aperti della territorio ospiteranno mostre personali e collettive – tutte gratuite - di grandi artisti del nostro tempo: Lutz & Guggisberg, Tom Sachs, Ron Arad, Vik Muniz, Hamish Fulton, Giuliano Pedretti, Mimmo Rotella, Letizia Cariello e molti altri. Tra le numerose iniziative di Sam, il workshop di fotografia tenuto da Steve Mccurry, Jock Sturges e Amedeo Turello. Www.stmoritzartmasters.com  Giunto alla sua quinta edizione, St. Moritz Art Masters (Sam), il festival dedicato all’arte e alla cultura ideato da Monty Shadow e curato da Reiner Opoku, con le sue 35 esposizioni gratuite, torna ad affermarsi, dal 24 agosto al 2 settembre 2012, come appuntamento imprescindibile per l’estate engadinese. La rassegna, nata con l’obiettivo di collegare l’arte contemporanea alla natura e al territorio della regione, ogni anno richiama un numero crescente di visitatori trasformando l’Alta Engadina in una meta interessante per gli appassionati di tutto il mondo. In occasione di St. Moritz Art Masters 2012. A perfect anniversary, tale è il titolo di questa edizione, 42 artisti contemporanei internazionali tra cui Lutz & Guggisberg, Tom Sachs, Ron Arad, Vik Muniz, Hamish Fulton, Giuliano Pedretti, Mimmo Rotella, Letizia Cariello conquistano gallerie, musei, piazze cittadine e hotel di lusso per offrire ai visitatori mostre, tavole rotonde, workshop ed eventi mondani. Ospite d’onore Sam 2012 sarà il Brasile, qui rappresentato da otto dei suoi maestri più conosciuti, quali Saint Clair Cemin, Paulo Sergio Niemeyer, Vik Muniz, Adriana Varejão, Roberto Cabot, Pedro Wirz, Carlito Carvalhosa, Thiago Rocha Pitta e con un padrino d’eccezione quale Paulo Coelho. “È un onore e una gioia - afferma il celebre scrittore - vedere i nostri artisti brasiliani al St. Moritz Art Masters 2012, un’idea visionaria che sta acquistando sempre più importanza, grazie al suo creatore, Monty Shadow”. St. Moritz Art Masters 2012 attraversa le diverse località dell’Engadina superiore partendo dal centro di St. Moritz Dorf dove saranno esposti i lavori del duo svizzero Lutz & Guggisberg (Sede Julius Baer e Paracelsus Building), la scultura Miffy Fountain di Tom Sachs (Hotel Badrutt’s Palace) e le creazioni del designer israeliano Ron Arad (Chiesa protestante e Hotel Badrutt’s Palace). L’itinerario tra gli highlights di questa edizione prosegue verso l’Hotel Suvretta House con le opere di Mimmo Rotella, il museo Andrea Robbi a Sils Maria in cui saranno protagoniste le sculture di Giuliano Pedretti, l’artista svizzero recentemente scomparso, la Chesa Merleda di La Punt con le azioni del famoso walking artist Hamish Fulton, la Chesa Colani di Madulain dove sarà illustrato il progetto di Letizia Cariello The wind is blowing in my direction. L’hotel Nira Alpina di Silvaplana ospiterà gli scatti di Amedeo Turello, fotografo famoso per i suoi servizi nel mondo della moda che, con la mostra Identity of Style, celebrerà la bellezza femminile. Artisti Brasiliani A Sam Il viaggio nell’arte brasiliana parte dal centro di St. Moritz Dorf: l’area pedonale ospita la scultura Tai Chi Penguin di Saint Clair Cemin; l’Hotel Badrutt Palace, la Chaise Rio di Paulo Sergio Niemeyer; la chiesa protestante, parte della serie tridimensionale Verso di Vik Muniz; la chiesa francese, le opere Adriana Varejão; il Parcheggio Serletta, l’installazione video Mediamorphose di Roberto Cabot; la galleria Jean David Cahn, le sculture realizzate da Pedro Wirz. Si prosegue verso la Chesa Planta di Samedan con l’installazione Bulb end di Carlito Carvalhosa e sulla vetta di St. Moritz dove è collocata l’opera Hermit di Thiago Rocha Pitta che offrirà rifugio ai turisti che vorranno godere di una natura ancora inalterata. Le Iniziative Collaterali: St. Moritz Masters Foundation Night, Workshop, Walk Of Art, Samposium Parallelamente al percorso espositivo, il festival comprende un ricco programma di incontri gratuiti con gli artisti, workshop ed eventi tra cui la St. Moritz Masters Foundation Night (Venerdì 31 agosto) il ricevimento di beneficenza volto a sostenere le attività della fondazione. Il 31 agosto e il 1° settembre si terrà il Workshop Di Fotografia con Steve Mccurry, Jock Sturges e Amedeo Turello che guideranno i partecipanti nel mondo delle istantanee focalizzando l’attenzione in particolare sui ritratti, paesaggi e scatti di moda. Per informazioni www.Stmoritzartmasters.com . Prenotazione obbligatoria all’indirizzo zr@amedeoturello.Com , costo 480 Chf. Walk Of Art Si conferma l’appuntamento con Walk Of Art, il percorso che collegando tutte le iniziative espositive ospitate da gallerie e musei tra il Passo del Maloja e S-chanf, propone ai visitatori, dalle 10 alle 18, un suggestivo itinerario all’insegna dell’arte contemporanea. Tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00, chiunque vorrà godere di una visita guidata gratuita per scoprire buona parte delle tappe beneficiando delle bellezze naturali dell’Engadina, potrà prendere parte ai due tour organizzati: il primo a St. Moritz Dorf, l’altro nella località St. Moritz Bad. Samposium Tornano gli incontri di Samposium che, per tutta la durata della manifestazione, vedrà l’alternarsi di conferenze e dibattiti gratuiti con artisti ed esperti nella Julius Baer Lounge, uno spazio d’incontro e informazione accolto, anche quest’anno, dal Posthaus di St. Moritz. Tra i protagonisti degli Artist Talk: Lutz & Guggisberg, Vik Muniz, Hamish Fulton, Tom Sachs e molti altri. Progetto Fondazione St. Moritz Art Masters La fondazione St. Moritz Art Masters, creata nel 2009 dall’ideatore del festival Monty Shadow, ha lo scopo di presentare i migliori progetti artistici che pongono l’accento sul linguaggio globale della cultura, promuovendo la visibilità internazionale degli autori stessi. Per il progetto Blackbox - proposto ogni anno dalla fondazione - di St. Moritz Art Masters 2012. A perfect anniversary è stato selezionato l’artista svizzero Kerim Seiler (Berna, 1974) con l’installazione architettonica Relay Situationist Space Program che sarà realizzata sul tetto dell’Hotel Crystal e rappresenterà una tappa del Walk Of Art di quest’anno per trasformarsi in sede dei workshop nella prossima edizione di Sam. Il Simposio d´arte e architettura Engadin Art Talks / E.a.t. Si svolgerà quest´anno il 25 e 26 agosto al Lyceum Alpinum di Zuoz. Artisti, architetti e designer sono stati invitati a discutere sul tema "Visions for the Alps". I partecipanti si confronteranno e disquiranno su visioni e progetti pensati per la montagna o da essa ispirati. Il simposio, al quale parteciperanno personalità di assoluto rilievo, sarà moderato da Hans Ulrich Obrist, condirettore della Serpentine Gallery di Londra e Beatrix Ruf, direttrice della Kunsthalle di Zurigo. Direttrice e fondatrice dell´evento è l´editrice Cristina Bechtler. Partecipanti: Vito Acconci, Ron Arad, Hans Danuser, Jefferson Hack, Paulo Sergio Niemeyer, Mai-thu Perret, Porta Alpina / Arthur Loretz, Raqs Media Collective, Tobias Rehberger, François Roche, Rolf Sachs, Urban-think Tank / Alfredo Brillembourg & Hubert Klumpner, Philip Ursprung (i nomi di altri ospiti verranno resi noti in luglio) www.Engadin-art-talks.ch  Info: Office St. Moritz Mailbox 82 Ch-7500 St. Moritz Tel +41 81 833 10 28 Fax +41 86 081 833 10 28 info@stmoritzartmasters.Com  www.Stmoritzartmasters.com  La guida con tutto il programma di Sam è disponibile gratuitamente alla Julius Bär Art Lounge – Posthaus (Via Dal Vout 3, St. Moritz) tutti i giorni dalle 10 alle 17. Le Mostre Di Sam Saint Clair Cemin | St. Moritz Dorf, Area pedonale Vik Muniz | St. Moritz Dorf, Chiesa protestante Tom Sachs | St. Moritz Dorf, Hotel Badrutt’s Palace Paulo Sergio Niemeyer | St. Moritz Dorf, Hotel Badrutt’s Palace Ron Arad | St. Moritz Dorf, Chiesa Protestante e Hotel Badrutt’s Palace Roberto Cabot | St. Moritz Dorf, Parcheggio Serletta Lutz & Guggisberg | St. Moritz Dorf, Banca Julius Baer e St. Moritz Bad, Paracelsus Building Adriana Varejão | St. Moritz Bad, Chiesa Francese The Expression of Identity (Cheyco Leidmann, Occhiomagico, Yossi Loloi, Matteo Basilè, Lucien Clergue, Jock Sturges) | St. Moritz Bad, Hotel Kempinski Oliver Kruse | St. Moritz, Galleria Karsten Greve Thiago Rocha Pitta | St. Moritz, Montagna Berg Mimmo Rotella | St. Moritz Suvretta, Hotel Suvretta House Kerim Seiler | St. Moritz Dorf, Hotel Crystal Pedro Wirz | St. Moritz Dorf, Galleria Jean David Cahn K Art Projects (Urs Cavelti, Markus Müller, Boris Rebetez) | St. Moritz Dorf, Kulm Hotel Park Macghillie | St. Moritz Dorf, Julius Bar Art Lounge (Posthaus) Hannes Gruber | St. Moritz Dorf, Chateau Papillon Peter Vernon Quenter | St. Moritz Dorf, Engadiner Museum Melli Ink | St. Moritz Dorf, Galleria Christophe Graber Ding Yi | St. Moritz Dorf, Galleria Karsten Greve Stefan Rinck e Gabriel Vormstein | St. Moritz, Patricia Low Contemporary Giuliano Pedretti | Sils Maria, Museo Andrea Robbi Amedeo M. Turello | Silvaplana Surlej, Hotel Nira Alpina Carlito Carvalhosa | Samedan, Chesa Planta Hamish Fulton | La Punt, Chesa Merleda Letizia Cariello | Madulain, Chesa Colani Hannes Schmid | Zuoz, Chesa Planta Carl Andre, Hamish Fulton, Dan Walsh | Zuoz, Galleria Tschudi James Turrell | Zuoz, Hotel Castell Photo – Master Class | Zuoz, Lyceum Alpinum Herbert Brandl | S – Chanf, Galleria Peter Vann Rolf Sachs | S – Chanf, Villa Flor e Galleria Von Bartha Chesa James Capper, Luke Hart, David Murphy | Ardez, Fundaziun Not Vital Vik Muniz e Tom Sachs | Sent, Chasa dal Guvernatur  
   
 

<<BACK