|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
MALCESINE E MONTE BALDO, TRA LAGO E MONTAGNA IL PARADISO DELLA VACANZA ATTIVA
|
|
|
 |
|
|
Numerosi itinerari escursionistici lungo i sentieri del Monte Baldo, per scoprire la ricchezza del patrimonio naturale di una montagna sospesa sul lago. Nella nuova estate di Malcesine natura, benessere e cultura si coniugano in un contesto ambientale, paesaggistico e culturale unico, ricco di fascino e suggestioni. Tra le acque del Lago di Garda e la natura incontaminata del Monte Baldo, Malcesine si propone palestra a cielo aperto, scelta da sempre più numerosi turisti amanti degli sport acquatici e dell’escursionismo, che fanno dello stretto contatto con la natura alpina la propria motivazione di vacanza. Un tuffo nelle acque del Lago di Garda, un’immersione tra la natura incontaminata del Monte Baldo. È questo il leitmotiv delle proposte vacanza formulate dalla località turistica gardesana, che grazie ad un patrimonio naturale unico e un’invidiabile dotazione di infrastrutture – in primis la moderna Funivia “Malcesine – Monte Baldo” – propone itinerari escursionistici di prim’ordine per la ricchezza di percorsi e di panorami. Torna quest’estate lo spettacolare “Tour delle Cime”, una proposta di escursione guidata lungo la dorsale del Baldo da Malcesine fino a Prada-costabella, con servizio bus per il rientro a Malcesine. A partire dal 30 giugno fino a settembre, ogni sabato una guida naturalistica accompagnerà gli escursionisti lungo un tracciato unico e suggestivo: verrà percorso il crinale della montagna, trascorrendo un’intera giornata (sono circa 9 le ore di cammino previste) oltre i 2.000 metri, a picco sul Lago di Garda, passando per Cima Pozzette, Cima Longino, Cima Valdritta e Cima Telegrafo. Si tratta di un itinerario adatto ad escursionisti esperti, capace di esprimere l’essenza dell’escursionismo in montagna, inteso come scoperta dell’ambiente naturale e della ricchezza del territorio. La flora del Monte Baldo è al centro della proposta “I tesori del Monte Baldo”: un programma di visite guidate a carattere naturalistico mirano a far conoscere all’escursionista le nozioni di base e gli elementi più distintivi del patrimonio naturale della montagna gardesana, riconosciuto e apprezzato da naturalisti di tutta Europa che studiano fiori e piante rare che sul versante gardesano trovano le condizioni ottimali per una crescita rigogliosa. La salita in quota avviene a bordo della funivia, che consente di raggiungere la cima del Monte Baldo in pochi minuti direttamente dal centro di Malcesine. Il Baldo vanta dunque una ricca varietà di itinerari, percorsi e visite guidate adatti ad ogni gamba, dalle famiglie con bambini che vogliono vivere un’esperienza in tutta serenità e sicurezza, agli escursionisti esperti alla ricerca di forti emozioni. Un itinerario comodo e piacevole è quello che si snoda dalla stazione di arrivo della funivia di Malcesine fino alla stazione di partenza della seggiovia Pra´ Alpesina, che riporta l´escursionista in quota consentendogli di rientrare percorrendo l´ultima parte del sentiero delle creste lungo un percorso della durata di un’ora e mezza. La stazione di Pra’ Alpesina è raggiungibile dall’altopiano di Brentonico, in Trentino, o dal centro storico di Malcesine alla seggiovia di Prada Costabella, in Veneto. A promuovere il connubio fra l’ambiente naturale e il patrimonio storico di Malcesine è la formula “Due perle, un biglietto”, che a prezzo ridotto in pochi minuti permette di passare dal fascino della storia, lo splendido Castello Scaligero a picco sul lago, ai quasi 1800 metri del Baldo per osservare lo spettacolo mozzafiato del Lago di Garda. L’offerta escursionistica di Malcesine per l’estate 2012 è quindi adatta ad escursionisti di ogni grado di preparazione, finalizzata a promuovere e valorizzare il ricco patrimonio del litorale melsineo e la montagna baldense, rendendo quest’ultima alla portata di tutti. Info e prenotazioni: È possibile acquistare il biglietto cumulativo per escursioni guidate direttamente alla biglietteria - Biglietto unico per funivia, bidonvia, bus, guida e assicurazione * € 35,00 - Per i gruppi organizzati e per ulteriori informazioni: Funivia Malcesine – Monte Baldo, tel. 045 7400206; Malcesine Piu, Istituzione del Comune di Malcesine, Via Capitanato, 6 - 37018 Malcesine (Vr), Tel. 045 7400837 / 045 7400044 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|