|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: NEL 2011 -5,8% PER SPESA FARMACEUTICA REGIONALE DAL 2007 IL CALO È DEL 9,5% CON INFLAZIONE SALITA DELL´8,1% FORMIGONI:NOSTRE POLITICHE VALIDE, PIÙ SERVIZI A MINORI COSTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 giugno 2012 - Secondo i dati presentati da Federfarma sulla spesa farmaceutica in Italia, nel 2011 la spesa farmaceutica netta in Lombardia è scesa da 1,613 miliardi di euro a 1,519, con un conseguente risparmio per le casse della sanità pubblica regionale di 96 milioni di euro, pari a un calo del 5,8%. Prendendo in considerazione invece il periodo 2007-2011, questa voce si è ridotta complessivamente del 9,5%, a fronte di un contestuale aumento dell´inflazione pari al 8,1%. "Questi nuovi dati - commenta il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni - dimostrano ancora una volta la bontà e l´efficacia delle rigorose politiche di contenimento e razionalizzazione della spesa sanitaria in atto da tempo in Lombardia, che la qualificano come la Regione più virtuosa in Italia anche in questo ambito. Agendo su una sempre maggiore appropriatezza da un lato e investendo continuamente su tecnologia e sviluppi del sistema dall´altro, stiamo innalzando continuamente il livello dei servizi offerti ai cittadini a costi decrescenti". "Nel caso specifico della spesa farmaceutica - aggiunge Formigoni - questo è stato possibile anche grazie all´impegno dei farmacisti. Con loro è attivo un rapporto di collaborazione su numerose progettualità comuni, che mirano a potenziare sempre di più il ruolo della farmacia e dei servizi che è in grado di offrire al cittadino". "Ribadisco inoltre - conclude il presidente - la nostra contrarietà a ulteriori tagli lineari del Fondo Sanitario Nazionale da parte del Governo, che penalizzerebbero ulteriormente e indiscriminatamente le Regioni più virtuose piuttosto che andare a colpire sprechi e inefficienze". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|