|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Giugno 2012 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA: NUOVE STRATEGIE DI RICERCA E SVILUPPO PER COMPETERE A LIVELLO INTERNAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 26 Giugno 2012 – "Per stare al passo dei nuovi modelli di competizione internazionale occorrono nuove strategie di ricerca e di sviluppo. E’ necessario concentrare gli interventi e le risorse valorizzando i punti di forza del nostro sistema di ricerca e conseguentemente del nostro sistema produttivo rafforzando, in linea con le politiche europee in materia di ricerca, la nostra presenza in settori emergenti ad alta intensità di conoscenza: nano e micro-tecnologie, biotecnologie, software e sistemi di rete. Competere nell´innovazione significa, oggi, scegliere, con criteri rigorosi, i campi nei quali è possibile eccellere in ricerca e la Sardegna ha scelto di percorrere questa strada in modo deciso investendo 34 milioni per rifinanziare la legge 7 sulla ricerca di base, 25 milioni dal protocollo attuativo con il Miur per progetti industriali e sperimentali e ricerca applicata per organismi di ricerca e imprese, 30 milioni dal Fesr per start up di imprese innovative e per sostegno all’attrattività del territorio attraverso iniziative di finanza innovativa". E’ quanto affermato dal vice presidente e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, concludendo a Pula l’incontro: "Telethon in Sardegna: le sfide della ricerca genetica in un convegno internazionale". "La collaborazione già intrapresa e rafforzata oggi con la Fondazione Telethon – ha ripreso La Spisa – che dal 1990 a oggi ha finanziato in Sardegna 45 progetti di ricerca sulle malattie genetiche investendo quasi tre milioni di euro, segna un tassello ulteriore nella costruzione di una rete di rapporti scientifici nazionali e internazionali che la nostra regione ha avviato in questi anni. Dallo scorso anno stiamo finanziando le Summer school che portano in Sardegna ricercatori da tutto il mondo per confrontarsi e approfondire i temi della biotecnologia e della genetica". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|